RECAPITI TELEFONICI

02 84800337 |02 45541203 |02 39469839

RECAPITI TELEFONICI

+39 02 84800337 | +39 02 45541203 | +39 02 39469839

Un orologio Rolex: uno tra i 10 migliori marchi che dureranno per sempre

Un orologio Rolex: uno tra i 10 migliori marchi che dureranno per sempre

Scopri il migliore orologio che durerà per sempre.

Uno degli orologi più ricercati al mondo è il Rolex. Il modo migliore per scoprire quanto vale un Rolex è di scoprire il suo numero di serie. Tra le caratteristiche speciali dei Rolex usati vi è anche l’anno di fabbricazione. Questo dettaglio determina il valore dell’orologio.

Le condizioni di usura sono sempre importanti. Se in buone condizioni, alcuni modelli più vecchi possono raggiungere cifre molto consistenti. In questo caso è la rarità o la ricercatezza del modello a fare la vera differenza. Naturalmente, dipende anche dal materiale della cassa. Oro o acciaio possono far variare di molto il prezzo.

Come abbiamo visto gli orologi Rolex usati possono variare notevolmente di prezzo. Tuttavia, la prima cosa che verrà fatta da chi vuole comprare è sempre un controllo di autenticità. Di solito questo controllo viene fatto da orologiai specializzati in Rolex. Come sappiamo, esistono copie che possono essere difficili da individuare da una persona inesperta. In questo caso, è necessario aprire l’orologio per accertarsene. Un’altra cosa molto importante è la tracciabilità del possesso. I legittimi proprietari dovrebbero avere sempre scatola e garanzia. Questo aiuta sicuramente a distinguere gli orologi originali da quelli di illecita provenienza.

Quindi, è importante mantenere sempre sia la scatola originale sia la garanzia. La garanzia dovrebbe sempre essere consegnata al momento dell’acquisto.

Quando acquistate un Rolex, richiedete sempre un certificato di garanzia. Devono essere indicati il numero di serie, il lotto e la data di produzione.

La garanzia può essere controllata sul sito ufficiale della casa Rolex. Per l’acquirente poi, è molto utile nel caso in cui si decida di rivendere l’orologio. Magari tra privati o collezionisti.

Se sapete come valutare un orologio Rolex potreste comprarlo direttamente da un privato. Questo potrebbe farvi evitare la remunerazione del rivenditore. Chi meglio di un esperto sa come valutare un orologio Rolex?

La cosa migliore da fare è quindi quella di diventare un esperto. Conoscere come un collezionista tutte le varianti. La cassa, il modello, l’anno e i lotti di produzione oltre che le condizioni generali e il certificato.

Un ultima cosa: un fattore importante è sempre la condizione e l’usura dell’orologio. Se non ci sono graffi sul vetro o segni di sul bracciale o sulla chiusura allora il valore sarà più alto. Un Rolex o un Rolex “di primo polso” ovvero mai indossato avrà sempre un grande valore.

L’acquisto di un orologio Rolex è sempre un investimento importante. Ma il piacere di possedere uno degli orologi più preziosi al mondo è fonte di orgoglio.  Soprattutto se la cassa e il cinturino sono in oro.

Un orologio Rolex acquistato, nel tempo può effettivamente perdere parte del suo valore. Potreste però essere sempre in grado di recuperare gran parte del denaro speso. Tenete bene a mente quanto avete letto qui sopra.

Un orologio di questo tipo può in effetti far perdere denaro solo in un caso. Acquistarlo e poi rivenderlo subito dopo qualche mese. In questo caso si perde il valore dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) pagata.

Nel caso dei collezionisti, l’acquisto migliore è quello di un buon Rolex usato! Un ultimo appunto per qualsiasi oggetto di lusso vogliate comprare: è consigliabile sempre rivenderlo dopo parecchio tempo per garantirsi che il valore dell’IVA pagata sia minimizzato.

Buone collezioni a tutti: un buon Rolex usato è l’acquisto migliore!

Investimento in oro

Investimento in oro

Investimento in oro

L’oro, si sa, è il bene rifugio per eccellenza e da un punto di vista finanziario è un investimento sicuro sul medio e lungo termine, anche in periodi turbolenti. Sarebbe bene, quindi che un investimento in oro rientrasse nel portafoglio finanziario di ciascuno di noi. Tutti gli analisti più affidabili consigliano di possedere tra il 5 ed il 10 % almeno in oro all’interno dei propri investimenti economici.

La difficoltà maggiore, specie per chi non è del settore, è quella di avere un punto di riferimento di piena fiducia; un negozio, una persona, un esercizio commerciale di specchiata onestà cui affidarsi totalmente per farsi guidare nelle operazioni di acquisto oro.

Come fare per investire in oro

L’investimento in oro può essere effettuato in due modi diversi ma altrettanto semplici; avendo come presupposto la conoscenza di un negozio compro oro gestito da persone di chiara fama ed ottima reputazione. L’oro può essere:

  • Comprato direttamente, acquistando oro da investimento come lingotti d’oro o monete d’oro
  • Ricavato da trasformazione di oro e gioielli usati in oro da investimento.

In tal caso recandosi al proprio negozio di compro oro di fiducia, non si deve far altro che farsi stimare il valore dei vecchi gioielli; sarà poi il gestore del compro oro a prendersi l’incarico di far fondere il vostro oro vecchio, restituendovi un lingotto in oro da investimento.

L’oro da investimento è in oro puro al 99,99 % vale a dire 24 carati, mentre normalmente l’oro contenuto nei gioielli ha un valore percentuale minore; di norma è pari al 75 % con valore pari a 18 carati. Poiché l’oro da investimento è solo oro puro 24 carati, trasformando vecchi gioielli non si ha la medesima corrispondenza in peso.

Come avviene la vendita di oro e gioielli usati

Nel caso di voglia fare un investimento in oro affidando ad un negozio compro oro di fiducia i nostri vecchi gioielli usati; la procedura di vendita terrà conto di alcune procedure. Prima tra tutte, il peso: i valori verranno pesati su di una bilancia omologata dalla Camera di Commercio; nel caso di gioielli con pietre il peso delle pietre verrà scorporato da quello dell’oro e le pietre saranno valutate separatamente.

Si procede quindi generalmente alla tocca del gioiello per determinarne il titolo, ovvero la percentuale di oro in esso contenuta; ciò avviene mediante l’utilizzo di appositi acidi e con una pietra di paragone. Tutto molto semplice, rapido e trasparente.

Offerta collezione gioielli usati

Offerta collezione gioielli usati

Offerta collezione gioielli usati

I gioielli sono da sempre un bene di lusso, usati per manifestare il prestigio sociale adoperando spesso i materiali più preziosi. Ovvero sfoggiando le lavorazioni degli artigiani più dotati o, nell’era attuale, delle griffe più celebri. Molto spesso i pezzi più pregiati costituiscono un tutt’uno composto da più elementi.

Parure composte da collana ed orecchini, anello e braccialetti aventi un filo comune che li denota come parte di un’unica collezione gioielli. Naturalmente, in termini di valore, tali collezioni hanno una quotazione molto più alta rispetto all’oggetto singolo. Proprio perché nate, concepite dall’artista stesso, come destinate ad adornare contemporaneamente la stessa persona.

Il valore delle collezioni di gioielli

Rispetto ai singoli pezzi, venduti singolarmente e ormai smembrati, la collezione gioielli nella sua interezza ha un valore molto più elevato. Sia per le collezioni antiche, che per quelle moderne, il loro reperimento è molto più raro. Esso solitamente avviene:

  • È possibile che, per motivi personali, collezioni di famiglia vengano messe in vendita tramite asta.
  • Lancio annuale. Le più grandi griffe di gioielli propongono ogni anno nuove collezioni in pezzi limitatissimi.

Chi vuole dunque investire nel campo dei gioielli deve tenere d’occhio questi due aspetti per tentare di assicurarsi collezioni nella loro interezza.

Acquistare e vendere gioielli usati

Come si sa i gioielli non perdono mai valore nel corso del tempo, siano anni piuttosto che secoli. Anzi, nel caso specifico lo aumentano. Per non parlare poi del valore di un’intera collezione gioielli, che costituisce il non plus ultra. Sia che si debba acquistare, che vendere gioielli usati, ciò che davvero conta è individuare un esercizio di assoluta fiducia.

Competenza e professionalità sono le chiavi di conoscenza del settore merceologico in questione, uniche garanzie di fiducia. Affinché sia acquirente che venditore traggano reciproca soddisfazione dalla transazione eseguita, ponendo le basi per ulteriori rapporti commerciali.

Quale migliore gioielleria Milano

Quale migliore gioielleria Milano

Quale migliore gioielleria Milano

Nel corso dell’intera storia umana adornarsi di gioielli è sempre stato segno di distinzione. Uomini ma soprattutto donne hanno da sempre trovato nel gioiello un veicolo di trasmissione del loro io interiore. Per i materiali da cui è composto, molto spesso rari e preziosi, ovvero per la qualità tecnica della lavorazione artigiana.

I gioielli ci impreziosiscono a loro volta, sono spesso la manifestazione dell’amore di una persona cara, il ricordo di un evento lieto e importante. Ovunque trovate negozi che vendono gioielli, dai piccoli ai grandi centri. Resta, pertanto, solo da capire come fare per trovare la migliore gioielleria Milano.

La scelta di una gioielleria

Soprattutto nel campo dei preziosi, oro o gioielli in genere, trovare il negozio giusto è un’impresa tutt’altro che facile. La parola chiave, in questo settore del commercio più che in altri, è fiducia. Non tanto per il corrispettivo economico del costo di un oggetto, che pure può essere molto importante, quanto soprattutto per il valore emotivo che attribuiamo.

Solitamente, infatti, si regala un gioiello a una persona amata come segno del nostro amore. Il valore del gioiello è commisurato al valore che quella persona ha per noi, per questo è fondamentale che ciò che acquistiamo sia autentico. Che costi poco o tanto, ciò che spendiamo deve corrispondere a ciò che compriamo. Nello scegliere una gioielleria Milano è pertanto requisito indifferibile la fiducia.

Serietà e professionalità

La fiducia si ottiene unicamente nei seguenti modi:

  • Serietà. E’ sinonimo di onestà
  • Dà valore a ciò che viene posto in vendita

Non c’è null’altro che possa conferire fiducia a una gioielleria Milano che non la serietà e professionalità dell’esercente della boutique di vendita. La competenza nell’esercizio del proprio mestiere sarà garante della veridicità dei prodotti proposti.

Questo valore aggiunto conferirà giustezza anche al prezzo di vendita, rassicurando l’acquirente sul valore di ciò che sta per acquistare. Un sano rapporto di fiducia, basandosi anche sulle esperienze di chi ha già acquistato, è il presupposto per la soddisfazione reciproca.

Oro shop online dove acquistare al miglior prezzo

Oro shop online dove acquistare al miglior prezzo

Oro shop online dove acquistare al miglior prezzo

Acquistare oro è sempre un ottimo affare, perché si tratta di un valore che non diminuisce col tempo. Il mercato dell’oro ha regole chiare e molto rigorose, il suo valore viene fissato attraverso una serie di valutazioni che ne stabiliscono il prezzo quotidianamente.

È un bene durevole che non teme le oscillazioni dei mercati finanziari, infatti viene definito il bene rifugio per antonomasia. E’ sempre un ottimo investimento, quindi, acquistare oro ed è anche molto facile. Grazie alla connessione internet oggi come oggi è facilissimo acquistare oro shop online senza fare molta fatica.

Le regole per acquistare oro

Come detto, il mercato dell’oro è sempre attivo e sono moltissimi i negozi che ne propongono la vendita. Tuttavia, prima di acquistare oro shop online è sempre bene procedere con prudenza, verificando attentamente la qualità di ciò che viene proposto. Bisogna sempre assicurarsi di una serie di caratteristiche, quali:

  • La caratura. Indica le parti di oro effettivo presenti nella lega, espresso su una base di 24/24. Pertanto la massima purezza equivale a 24 carati.
  • Il peso ponderale. A parità di caratura si calcola il peso effettivo del metallo presente nell’oggetto che si sta acquistando.

Acquistare oro in forma di gioiello

Nel caso la ricerca di oro shop online conduca alla scelta di oro sotto forma di gioielli lavorati, va tenuta in considerazione anche la qualità del manufatto. Infatti, oltre alla caratura e al peso quando l’oro è sotto forma di gioiello il suo valore va anche valutato sotto questo profilo.

Nel caso dei gioielli, infatti, conta molto anche l’apprezzamento estetico dovuto a seguito della lavorazione. L’acquisto di oro in forma di manufatto comporterà una valutazione tenendo conto di questi tre elementi principali. Pertanto nel fare una ricerca online bisogna considerare con attenzione cosa ci viene proposto, per valutare l’occasione migliore di acquisto.

Offerta migliore per acquistare gioielli

Offerta migliore per acquistare gioielli

Offerta migliore per acquistare gioielli

I gioielli al pari dell’argento e dell’oro sono un bene rifugio, un’ottima capitalizzazione il cui valore è destinato a crescere nel tempo. A differenza di altri prodotti dei mercati finanziari che sono soggetti a oscillazioni di valore anche consistenti, ciò non capita ai metalli preziosi.

Oro, argento e le gemme in generale, oltre alla rarità della materia di cui sono composte possiedono la qualità artigianale della lavorazione. Diventano pezzi unici, equiparabili a opere d’arte. Per questo motivo vendere o acquistare gioielli è un’attività sempre conveniente, perché il loro valore non si svaluta col tempo.

I gioielli come investimento sicuro

In tempi in cui le speculazioni finanziarie gonfiano il valore di determinati prodotti per poi farlo precipitare, metalli preziosi e gioielli sono un porto sicuro. Un bene rifugio inattaccabile dalle fluttuazioni finanziarie. La preziosità dei gioielli deriva da:

  • La rarità. Sia per i metalli che per le gemme la limitatezza dei giacimenti conferisce automaticamente valore a tutto ciò in cui sono utilizzati.
  • La qualità. L’abilità dell’orafo o del gioielliere, unita alla qualità della materia stessa, accrescono il valore del gioiello.

Acquistare gioielli è dunque un’ottima fonte d’investimento, sia per costituirsi un capitale che nell’eventualità di doverli rivendere a tempo debito.

Vendere e comprare gioielli

Quello dei gioielli è un mercato che non conosce flessioni, molte attività commerciali hanno nella trattazione di gioielli e oro il loro fulcro. Non si avranno quindi difficoltà nel vendere o acquistare gioielli in ogni momento dell’anno.

L’unica accortezza è quella di stabilire un rapporto di fiducia con un esercizio commerciale basato su competenza e professionalità. Entrambe queste qualità sono la base essenziale per stabilire un rapporto duraturo e di reciproca soddisfazione. In attività delicate come quelle legate alla compravendita di materiali preziosi, come gioielli ovvero argento e oro, la fiducia tra venditore e acquirente è fondamentale.