Compro oro Milano
I negozi di compro oro hanno ormai una diffusione capillare. Praticamente in ogni città, anche solo di medie dimensioni se ne trova almeno uno; figurarsi in una grande città come Milano quanti compro oro Milano è possibile trovare. Il problema, per la maggior parte delle persone, è capire come fare per scegliere l’esercizio giusto per vendere il proprio oro.
Si tratta, essenzialmente, di un problema legato alla fiducia e che nasce da un innato timore nell’essere truffati. Tutto ciò è lecito ma non deve nemmeno essere limitante; in realtà il commercio della compra vendita di oggetti d’oro è strettamente regolamentato e controllato dalle autorità competenti. Bisogna dunque agire con accortezza, sì, ma con fiducia anche.
Come avviene la procedura di vendita del proprio oro
Nel momento in cui si entra da un buon compro oro Milano si mette in atto un procedimento stabilito a norma di legge; tutto l’intero meccanismo della valutazione e stima del proprio oro usato avviene, infatti, in modo chiaro e trasparente con i seguenti passaggi:
- Obbligo di esibizione dei documenti. Nel momento in cui si decide di effettuare la vendita da un compro oro è necessario esibire sia il codice fiscale che un documento valido. Oltre a rendere più trasparente la procedura, serve anche per assicurarsi della maggiore età del cliente: i minorenni infatti non possono accedere al compro oro.
- Obbligo di registrazione della vendita. Il compro oro è tenuto ad annotare minuziosamente gli oggetti che acquista, fornendone una accurata descrizione corredata di fotografie.
- Rilascio di regolare ricevuta. Indicante la descrizione dell’oggetto, compresa di specifiche del tipo di oro e della quotazione di riferimento.
- Pagamento in contanti non superiore ai 499 euro settimanali, altrimenti accredito tracciato su conto corrente bancario.
Come si stabilisce il valore dell’oro usato
Rivolgendosi ad un negozio compro oro Milano si ha la necessità di liberarsi di qualche vecchio gioiello usato, per monetizzare o convertirlo in oro da investimento. Fondamentalmente l’oro viene valutato tenendo conto di due parametri: la quotazione internazionale stabilita dalle borse principali; si tratta di una quotazione che oscilla continuamente e che quindi viene aggiornata di continuo dai compro oro.
Il secondo parametro è la purezza dell’oro. L’oro di maggior valore è quello completamente puro; cioè che non è stato fuso con altri metalli leganti come ferro, argento, rame, nichel, cobalto. Nell’oro non puro, come quello contenuto nella maggior parte dei gioielli, questi metalli possono essere presenti in percentuali diverse.
0 commenti