Gestione oro e beni di valore
È possibile che pochi di voi ci abbiano pensato, ma questa è un’opportunità da non scartare a priori. Specialmente in periodi di crisi come quello attuale. Sicuramente avete in casa dei vecchi gioielli che non mettete più perché usurati o leggermente rovinati. O ancora, che non avete mai messo perché si trattava di regali non di vostro gradimento.
Ebbene, tutta questa roba vecchia che sembra inutile, in realtà è fatta di metalli preziosi e perciò possiede un suo specifico valore economico. A volte, come nel caso degli orologi o dei gioielli firmati si entra nel campo del collezionismo. È dunque necessario avere un’ottima gestione oro e beni di valore, ma come?
Rivolgersi ad un professionista accreditato
Quello che avete tra le mani può essere un vero e proprio tesoretto, ma senza le giuste competenze non si saprà mai quantificare il suo valore. Occorre affidarne la gestione oro e beni di valore ad un professionista esperto nel settore, un compro oro che abbia:
- Iscrizione all’OAM, l’organismo degli agenti per la mediazione finanziaria. Si tratta di un ente autonomo direttamente sorvegliato nell’operato dalla Banca d’Italia, dunque serissimo.
- Anni di esperienza come bagaglio di skills e competenze
Nel caso, raro per la verità ma pur sempre possibile, di pezzi firmati si può averne una valutazione sulla base del modello e delle sue condizioni.
Trasformare oro usato in oro da investimento
Nel più frequente dei casi, invece, il modo migliore per una oculata gestione oro e beni di valore è quello di convertire l’oro. Bisogna cioè trasformare l’oro dei vecchi gioielli in oro da investimento. Questo perché quando si parla di mercato dell’oro si fa riferimento esclusivamente all’oro puro, vale a dire quello a 24 carati. In tutti i gioielli, però, l’oro è presente solo in una percentuale variabile a seconda della lega con altri metalli.
L’oro infatti, di per sé, non è sufficientemente duro da poter essere lavorato per farne oggetti di uso. Solitamente viene legato con argento o rame in modo da irrobustirlo. È il motivo per cui si trovano sui gioielli le indicazioni come oro 18k (il più comune) o addirittura oro 9k. In tutti questi, quindi nella pressoché totalità dei gioielli in uso, l’oro è presente solo in parte. Portando i gioielli ad un compro oro egli si incaricherà di portarli a fusione in modo da separare l’oro puro dagli altri metalli di lega. Restituendovi il vostro corrispettivo che avrà un valore inalterabile.
0 commenti