Investire in lingotti d’oro
Una delle forme di investimento considerate più sicure è quella di acquistare oro, essendo considerato un bene di sicuro rendimento sul lungo periodo. Essendo un bene non rinnovabile è ovvio che, nel tempo, il suo valore non potrà che crescere. Questo non significa che sia esente dall’altalena degli alti e bassi che caratterizzano la finanza.
Pertanto acquistando oro bisogna fare attenzione all’andamento del mercato e attendere il momento opportuno per rivendere. Di sicuro è un bene il cui valore non tenderà a diminuire quindi investire in lingotti d’oro potrebbe avere il suo senso. Ma bisogna sapere come e dove farlo.
Dove avere lingotti d’oro in cambio di oro usato
Per l’acquisto di lingotti d’oro ci si rivolge ad una banca ma se non si hanno tutti quei soldi necessari? In realtà per investire in lingotti d’oro è possibile farlo anche con dell’oro usato, anche in piccole quantità. Forse non tutti lo sanno ma questo è un servizio che può essere svolto anche dai negozi di compro oro. Che sono poi gli unici cui poter vendere l’oro usato. Infatti un buon compro oro:
- Acquista l’oro usato dopo averlo valutato sulla base della corrente quotazione dell’oro
- Su richiesta può occuparsi di far trasformare quello stesso oro in oro da investimento, restituendo un lingotto equivalente
Naturalmente bisogna accertarsi di rivolgersi ad un compro oro iscritto all’OAM, l’organismo che raggruppa gli agenti della mediazione finanziaria sotto il controllo della Banca d’Italia.
Scegliere un compro oro accreditato OAM
Un compro oro iscritto all’OAM è l’unica scelta possibile nel caso si voglia investire in lingotti d’oro vendendo l’oro usato. Nessun’altra attività commerciale può fornire contemporaneamente i due servizi, mentre il compro oro OAM può farlo. Sarà suo compito, una volta valutato il valore dell’oro usato, occuparsi di far trasformare i vecchi gioielli in un lingotto con oro da investimento.
Vale a dire in oro puro al 999,99. Infatti, è l’oro puro ad essere considerato nel mercato azionario ed è il suo valore che viene quotato giornalmente nelle principali borse. La quasi totalità dell’oro presente nei gioielli, invece, consiste in oro fuso con leghe di altri metalli per conferire robustezza al gioiello. In quel caso il peso di un oggetto d’oro non corrisponde nella sua interezza ad oro puro. Ma solo in ragione della percentuale di oro in esso contenuto. Pertanto, la prima cosa da accertare in caso di trasformazione di oro usato in oro puro sarà l’accertamento della reale quantità di oro contenuta.
0 commenti