Investire in oro
Tutti sappiamo che l’oro è il bene rifugio per eccellenza; anche se non immune dagli andamenti oscillanti dei mercati l’oro è un bene che tende sempre a riprendersi; diventando ancora più forte di prima. Dunque, investire in oro è un’attività sicuramente oculata per chi voglia capitalizzare o semplicemente tesaurizzare.
Le perplessità dei non addetti ai lavori riguardano essenzialmente la fiducia negli esercizi commerciali di riferimento; nel senso che, non conoscendo il settore, c’è sempre il dubbio di essere raggirati; di ricevere meno di quanto si sia dato, nel caso di trasformazione di vecchi gioielli; ovvero di pagare più del valore effettivo nel caso si comprino ex novo lingotti o gioielli. Pertanto il problema relativo agli investimenti in oro è nella fiducia della persona che effettua la transazione.
Un problema di fiducia
Investire in oro comporta essenzialmente due tipi di attività:
- Trasformazione di vecchi gioielli in oro puro, cioè in lingotti
- Acquisto diretto di oro fisico, il che significa comprare lingotti o monete
Per prima cosa va ricordato che il valore dell’oro muta quotidianamente a seconda dell’andamento del relativo mercato internazionale; il suo valore è espresso con la moneta statunitense del dollaro. L’oro fisico pertanto è un investimento diretto nel valore dell’oro, e ogni cambio del dollaro nel prezzo dell’oro modificherà proporzionalmente il valore; ciò può essere in negativo ma anche in positivo: pertanto occorre sempre essere aggiornati sulle quotazioni dell’oro puro.
Per oro da investimento si intende oro 24 carati in lingotti o placchette di purezza pari o superiore a 995 millesimi; per monete d’oro puro si intendono pezzi con purezza pari o superiore a 900 millesimi, coniati dopo il 1800 e che abbiano avuto corso legale. I lingotti devono essere certificati o dotati di uno speciale ologramma anti sofisticazione.
Perché fare per un investimento in oro
A differenza di altre forme di investimento, l’obiettivo di chi investe in oro non è quello di avere un rendimento immediato; ma di mettere al sicuro i propri risparmi in un bene fisico, facilmente liquidabile al pari del denaro; il cui valore e potere di acquisto, a differenza del denaro contante, resta inalterato negli anni. Investire in oro è dunque un passaggio importante per chi vuole proteggere i propri risparmi o diversificare il proprio portafoglio.
Non resta che individuare un serio e professionale esercizio di compro oro; e lasciarsi guidare con competenza e fiducia da chi questo mestiere lo fa da anni e la cui chiara fama è sulla bocca di tutti.
0 commenti