Oro quotazioni e il Mercato in rialzo
Negli ultimi dieci anni il prezzo dell’oro si è più che raddoppiato.
Basterebbe questa considerazione per far capire senza ombra di dubbio come il trend di crescita, più o meno costante, di questo metallo prezioso sia davvero importante.
L’innalzamento delle quotazioni ha generato un effetto domino, capace di stimolare il mercato aureo nel suo complesso e gli investimenti ad esso associati.
Infatti negli anni passati si pensava che l’unico investimento sensato in questo campo fosse l’acquisto dell’oro in gioielleria. Oggi le percezioni, ma soprattutto le informazioni, dei risparmiatori sono molto diverse.
È cresciuta la consapevolezza che spinge ad investire in oro, specialmente se si tratta di oro puro (quindi ancora più prezioso), sia esso in forma di monete, di lingotti o addirittura cartolarizzato.
Gli altri mercati crollano
Che gli investimenti stanno cambiando lo dice anche un altro fattore: tutti gli altri mercati stentano a superare gli strascichi della crisi e ormai da un decennio, continuano ad arrancare.
Il simbolo è sicuramente il mercato immobiliare che, seppur timidamente provi a reagire e rialzarsi, continua ad essere molto debole.
Il valore degli immobili è crollato e tutte le persone che avevano scelto la via dell’investimento sicuro, quello nel mattone, hanno subito forti perdite di capitale. Talvolta si è addirittura dimezzato rispetto al 2007.
Effettivamente stiamo vivendo una sorta di economia di guerra. Solo che non esiste conflitto in corso, se non quello economico-finanziario. Che purtroppo miete vittime sempre tra le fasce più deboli della società.
L’oro come forma di tutela dei risparmi
In una situazione come quella appena descritta come possono comportarsi i risparmiatori? Quali scelte hanno?
Purtroppo se il mercato immobiliare è fermo, le cose vanno ancora peggio per quello finanziario. Il sistema bancario e assicurativo è stato addirittura la causa di questa interminabile crisi che sta sconvolgendo gli equilibri mondiali.
Non c’è dunque da stupirsi se la gente, ma persino gli Stati, hanno cercato una via di fuga nell’oro, una materia prima che garantisce solidità e trasparenza nelle quotazioni. Esattamente l’opposto di quello che sono oggigiorno le banche.
Chiudiamo con un consiglio tra il serio e il faceto. Se proprio non si riesce a stare lontani dai rischi del mercato azionario, tanto vale comprare titoli delle aziende che producono casseforti o sistemi di sicurezza.
Nei prossimi anni vedranno certamente un incremento del proprio business!
0 commenti