RECAPITI TELEFONICI

02 84800337 |02 45541203 |02 39469839

RECAPITI TELEFONICI

+39 02 84800337 | +39 02 45541203 | +39 02 39469839

Professionisti iscritti OAM

Professionisti iscritti OAM

Scritto da HI CASH Srl

n

Categorie: Compro Oro | Notizie

Pubblicato venerdì, Dic 30

Professionisti iscritti OAM

Per molte persone vendere il proprio oro usato costituisce ancora un problema dovuto alla disinformazione e alla scarsa fiducia riposta in questo genere di attività. Tale sensazione nasce sicuramente dal timore di non essere in grado quantificare realmente il valore dei propri gioielli o del proprio oro.

Buona parte della responsabilità ricade su una cattiva informazione mediatica a riguardo, che investe la categoria dei compro oro in generale. La maggior parte delle persone, ad esempio, non sanno che i compro oro sono accreditati professionisti iscritti OAM; e che, come tali, hanno un’attività rigidamente controllata e normata per legge.

Che cosa dice la legge

Con il D.lgs. 92/2017 sono stati definiti gli obblighi cui gli operatori compro oro devono attenersi per esercitare la loro attività. La nuova regolamentazione mira arginare il fenomeno del sommerso e delle attività criminali. Tra le novità più importanti l’introduzione del Registro degli operatori compro oro, cui è obbligatorio iscriversi per esercitare l’attività. I compro oro, pertanto, sono a tutti gli effetti professionisti iscritti OAM.

L’OAM, acronimo che sta per Organismo degli Agenti e dei Mediatori, è un organismo che riunisce al suo interno i professionisti di questo ambito. Per entrare a far parte dell’OAM si devono rispettare alcuni criteri di onorabilità e professionalità; oltre che comprovare il possedimento di specifiche conoscenze economiche, finanziarie e giuridiche. L’associazione nasce prevalentemente come organismo di tutela del consumatore, dal momento che ha lo scopo di garantire:

  • La professionalità degli operatori iscritti
  • L’effettivo possesso dei requisiti necessari
  • La comprovata affidabilità degli iscritti

Pertanto ogni negozio compro oro iscritto all’OAM è un esercizio commerciale di cui fidarsi, perché la professionalità anche morale dell’esercente è comprovata.

Principali obblighi dei negozi compro oro

Vendere oro, dunque, è un’attività tutelata dalla legge attraverso il serio controllo dei professionisti iscritti OAM; i quali, sempre per legge, hanno tutta una serie di obblighi da espletare nel corso della loro attività quotidiana. Tra questi:

  • Identificare il cliente prima dell’operazione di vendita
  • Compilare una scheda con descrizione dettagliata degli oggetti venduti ivi inclusa la quotazione d’acquisto
  • Non superare la soglia dei 500 euro per pagamento in contanti; in caso contrario è obbligatorio utilizzare un metodo di pagamento tracciabile, come l’assegno o il bonifico bancario.

Deve inoltre scattare fotografie degli oggetti venduti e rilasciare una regolare ricevuta. I compro oro hanno anche l’obbligo di legge di conservare nei propri registri tale documentazione per almeno dieci anni. Tutto ciò a garanzia del cliente che si accinge a vendere il proprio oro usato.

Potrebbe piacerti anche:

0 commenti

Invia un commento