Quotazione oro
Per vendere gioielli usati o trasformarli in oro da investimento è necessario avere un esercizio compro oro di riferimento nel quale si rivesta assoluta fiducia. Per chi non è del mestiere è del tutto normale non conoscere i meccanismi che regolano tale mercato; ed è assolutamente lecito dubitare di essere trattati in modo onesto, soprattutto per quanto riguarda la quotazione oro.
Trovare un esercizio commerciale di compro oro cui rivendere i propri gioielli usati è senza dubbio la prima cosa da fare. Infatti il mercato dell’oro è regolato da norme molto severe che valgono in ogni parte del mondo.
Come funziona il mercato dell’oro
Per ottenere la giusta quotazione oro bisogna sapere che il prezzo dell’oro viene fissato dai mercati; quindi cambia giornalmente al variare degli scambi tra acquirenti e venditori. Fin dal 1919 la Borsa di Londra fissa quotidianamente la sua quotazione attraverso il ben noto fixing; in tal modo stabilisce il prezzo di riferimento dell’oro, due volte al giorno: alle 10.30 e alle 15.00 ora locale.
Il fixing di Londra è il punto di riferimento per l’acquisto e la vendita dell’oro; tale prezzo determina l’equilibrio da cui deriva la quotazione dell’oro sui mercati finanziari internazionali. Naturalmente è anche il parametro utilizzato dai negozi di compro oro. Bisogna tenere a mente le seguenti cose:
- Il valore stabilito dalla Borsa di Londra fa riferimento all’oro puro 24 carati; quindi nel caso della maggior parte dei gioielli lavorati in leghe con altri materiali andrà considerato un valore inferiore.
- La quotazione ufficiale dell’oro è espressa in dollari per oncia troy, l’unita di misura utilizzata per l’oro fisico, che corrisponde a circa 31,1 grammi. Il prezzo dell’oro viene valutato in dollari e per questo il suo valore è influenzato anche dall’andamento di tale valuta. Per determinare il suo prezzo in euro occorrerà semplicemente dividere il valore ottenuto per quello del dollaro USA.
Come sapere quando vendere e quando comprare oro
L’oro è il bene-rifugio per eccellenza, un prodotto che per sua natura non si svaluta mai eccessivamente e che è resistente nel corso del tempo. Sapere quando è il momento della migliore quotazione oro per vendere non è una cosa semplice nemmeno per gli addetti ai lavori.
La verità è che il mercato è imprevedibile per definizione. Dunque la regola generale è quella di vendere quando si nota che sul mercato le quotazioni sono leggermente superiori alla media. Mentre naturalmente nei momenti di discesa è opportuno acquistare.
0 commenti