RECAPITI TELEFONICI

02 84800337 |02 45541203 |02 39469839

RECAPITI TELEFONICI

+39 02 84800337 | +39 02 45541203 | +39 02 39469839

Occasione acquisto bracciale oro

Occasione acquisto bracciale oro

Occasione acquisto bracciale oro

Un gioiello è sempre un investimento sicuro. Ma è anche sempre un regalo gradito. Uomini e donne non disdegnano mai di ricevere un gioiello prezioso in dono, perché psicologicamente il valore del dono dà valore anche a noi stessi. I gioielli, i metalli preziosi come l’oro o l’argento, hanno un valore che viene determinato da vari elementi.

Come la rarità della pietra, le dimensioni e il tipo di taglio. Ovvero, nel caso dell’oro, dal suo peso. Più c’è oro nel gioiello, più alto è il suo valore. Dovendo quindi regalare un bracciale oro sappiamo già in partenza che il suo costo non sarà contenuto.

Caratteristiche di un bracciale

Un bracciale d’oro può avere infinite forme, dipendendo da molteplici fattori:

  • La fantasia dell’artigiano nel creare il bracciale come lo ha concepito. Le forme possono essere davvero illimitate. Liscio ovvero a maglie. A sezione tubolare o circolare, ovvero largo e piatto.
  • Il peso. Naturalmente, anche a seconda del design adottato la quantità d’oro necessaria varierà in proporzione.

Tenendo conto di tutte queste caratteristiche per acquistare un bracciale oro potrebbe convenire andare in cerca di un’occasione, di un gioiello usato in poche parole.

Cercare un’occasione

Proprio perché l’acquisto di un bracciale oro è quasi inevitabilmente un’attività dispendiosa, cercare un gioiello usato potrebbe essere l’idea giusta. Per acquistare un oggetto di valore ma a un prezzo migliore rispetto all’equivalente nuovo. Per fare ciò bisogna selezionare con oculatezza un negozio che venda gioielli usati di assoluta fiducia.

Vale a dire gestito da personale competente nel mestiere e che quindi goda di ottima reputazione. Il mondo dei valori preziosi è estremamente delicato e operare con fiducia reciproca deve costituire la base di partenza per uno scambio proficuo. Per la stipula di una transazione economica che soddisfi entrambe le parti coinvolte in tale attività di compravendita.

Dove acquistare bracciali oro bianco

Dove acquistare bracciali oro bianco

Dove acquistare bracciali oro bianco

Un gioiello è un regalo simbolo d’amore, un bracciale è il simbolo di un legame perfetto e indissolubile. Da sempre l’oro è il simbolo stesso di un valore estremamente prezioso, qualcosa che si associa al concetto stesso di tesoro. Con o senza accompagnamento di altri oggetti preziosi, l’oro è di per sé una vera e propria dichiarazione.

Esistono diversi tipi di gioielli d’oro, a seconda della percentuale di oro in essi contenuti. Per trovare bellissimi bracciali oro bianco bisogna sapere che in realtà sono il risultato di una lega tra oro e rodio, un metallo nobile.

Il procedimento della rodiatura

Per realizzare bracciali oro bianco il bracciale di oro viene sottoposto a un trattamento tramite elettrolisi, trasferendo sulla sua superficie una sottilissima patina di rodio. Tale lavorazione è molto diffusa in oreficeria, principalmente per:

  • Aumentare la lucentezza del gioiello e migliorarne la brillantezza.
  • Migliorare la sua resistenza alle abrasioni.
  • Diminuire la naturale ossidazione dei metalli.

A seguito di tale galvanizzazione l’intera superficie del bracciale sarà ricoperta da una sottilissima patina che verrà poi fissata in modo definitivo. In tal modo si realizza un monile in quello che viene comunemente definito oro bianco.

Oro bianco e oro giallo

L’oro in natura è giallo, ma proprio per la sua duttilità in oreficeria può essere combinato in leghe con altri metalli; tra questi principalmente è in lega con l’argento o, nel caso dei bracciali oro bianco, col rodio. Non si tratta pertanto di metalli differenti, ma solamente di una diversa lavorazione per ottenere un effetto particolare.

Le tecniche di oreficeria sono un’arte molto sviluppata e continuamente alla ricerca di nuovi modi per esaltare le qualità già molto evidenti dell’oro. Il valore del metallo rimane lo stesso, acquista pregio proprio in virtù della lavorazione rendendolo un oggetto di fattura più accurata e dunque più ricercato.