RECAPITI TELEFONICI

02 84800337 |02 45541203 |02 39469839

RECAPITI TELEFONICI

+39 02 84800337 | +39 02 45541203 | +39 02 39469839

Miglior prezzo argenti al grammo

Miglior prezzo argenti al grammo

Miglior prezzo argenti al grammo

Il mercato dei metalli preziosi è in continua ascesa. Oro e argento costituiscono un’ottima garanzia d’investimento perché sono al riparo dalle oscillazioni dei mercati finanziari. Sono sostanzialmente stabili, non perdendo cioè valore ma anzi accrescendolo inesorabilmente col trascorrere del tempo. Come l’oro, anche l’argento è soggetto a quotazioni giornaliere delle varie borse mondiali.

A differenza dell’oro, l’argento caratterizza la maggior parte dell’oggettistica casalinga ed è quindi più facile ritrovarselo tra le mani e volerlo vendere. Per stabilire il suo calore, cioè il prezzo argenti al grammo è fondamentale conoscere il suo titolo. Ovverosia, sapere qual è la percentuale d’argento contenuta nell’oggetto.

I vari titoli dell’argento

Come detto, essendo gli oggetti in circolazione una lega tra argento e altri metalli (per lo più rame) il loro valore deriva dalla quantità d’argento presente nella lega:

  • Argento 999. Significa che l’oggetto è praticamente argento allo stato puro, composto cioè per il 99,9% da argento. Tale valore, normalmente, lo si trova unicamente nei lingotti e mai nell’oggettistica.
  • Argento 925. Anche conosciuto come argento Sterling è il titolo più pregiato per gli oggetti in argento. Significa che la lega è composta per il 92,5 % da argento.
  • 800 e 835. Sono gli altri titoli in cui è possibile trovare oggetti fatti d’argento.

Conoscere il titolo dell’argento è fondamentale per sapere il prezzo argenti al grammo.

Come procedere alla vendita o acquisto dell’argento

In entrambi i casi, per stabilire il prezzo argenti al grammo bisogna rendersi conto del titolo effettivo posseduto dall’argento. Ciò è possibile grazie all’individuazione del marchio, o punzone, impresso su ogni singolo oggetto.

A seconda della provenienza e del periodo storico ogni nazione, nell’età moderna, ha sviluppato un proprio sistema di punzonatura. Stabilito il titolo non resta che conoscere il peso di ogni singolo oggetto per avere un’idea di massima del suo valore.

Acquisto argento usato Milano

Acquisto argento usato Milano

Acquisto argento usato Milano

Acquistare argento usato a Milano era un’abitudine, quasi una prassi, che nel secolo scorso accomunava tutte le famiglie che volessero preparare la dote per le proprie figlie promesse spose. Oggi molte cose sono cambiate e per fortuna non è più così. Acquistare argento usato a Milano nel 2017, infatti,  vuol dire cercare di fare un buon investimento.

Per molti milanesi l’argenteria è più che altro un rifugio per la polvere, poiché oggettivamente le abitudini quotidiane sono cambiate, posate e accessori da tavola in argento sono in disuso da tempo.

Esiste però un’importante alternativa per chi considera il proprio argento come un peso di cui liberarsi. Questo metallo oggi è scambiato e venduto attraverso il circuito dei compro oro di Milano. Ciò vuol dire ottenere un guadagno immediato in contanti e trasformare il problema in una soluzione.

Magicamente quella che un tempo poteva essere considerata una dote (o un corredo di nozze), oggi è diventata una fonte di ricavo, denaro contante da ottenere subito e senza tanti problemi.

Perchè si vende e si acquista argento usato a Milano

Chi decide di disfarsi dell’argenteria lo fa per diversi motivi: da un lato ci sono le ragioni economiche, connesse al bisogno urgente di liquidità per le impellenze quotidiane, dall’altro si vende l’argento di casa solo perché lo si considera un inutile suppellettile ingombrante. In questa seconda ipotesi l’incasso di denaro diventa marginale, anche se fa ovviamente comodo.

Alle due appena menzionate bisogna aggiungere una terza categoria di persone interessate al metallo grigio: piccoli risparmiatori e investitori. Avendo perso completamente la fiducia nelle istituzioni finanziarie, decidono di investire in metalli preziosi. Proprio in questo caso l’acquisto di argento usato a Milano diviene un’alternativa molto più che valida.

La nuova frontiera dei metalli preziosi

L’ultimo decennio è stato caratterizzato dall’incombenza di una contrazione economica senza fine, perdita di posti di lavoro. Intere famiglie strette nella morsa delle crisi, spesso con serie difficoltà per arrivare alla fine del mese. In questo scenario la vendita degli oggetti preziosi è stata in molti casi obbligatoria.

Questa situazione nefasta ha contribuito anche al deterioramento dell’illusoria solidità bancaria e del sistema finanziario nel suo complesso. Chi ne ha subito le conseguenze sono stati gli investitori e i correntisti, che in molti casi hanno perso i risparmi di una vita! Come dicevamo poc’anzi un simile scenario ha marcato in maniera ancor più netta la linea di confine tra le famiglie in difficoltà. Costrette a vendere per necessità, e le persone che hanno acquistato argento usato per integrare e diversificare il proprio portafoglio investimenti, spesso in sostituzione dei titoli ormai senza valore.

L’argento in questi anni ha seguito gli andamenti dell’oro, con un costante apprezzamento sui listini internazionali. Quindi un investimento sicuro e con ottimi ritorni. I lingotti d’argento, conservati in casa o presso un caveau specializzato, sono una più che dignitosa alternativa per chi cerca  la certezza e la solidità dell’investimento!

Riconoscere il tipo di argento

Riconoscere il tipo di argento

Riconoscere il tipo di argento

Come riconoscere il tipo di argento di un oggetto in argento non è sicuramente semplice.

Certo il suo colore e le caratteristiche lo contraddistinguono da tutti gli altri metalli. Tuttavia riconoscere il tipo di argento a proposito della qualità, non è così semplice.

Ci sono vari metodi per testare l’argento non solo la qualità, ma anche per la quantità. Alcuni oggetti potrebbero avere una percentuale in rame o altri metalli nella lega che compone l’argento, determinando tutt’altro valore.

Questi metodi sono alquanto semplici. In primo luogo occorre vedere se presente la stampigliatura del marchio e della qualità. Altri metodi per riconoscere il tipo di argento sono:

  • Il test magnetico, usando una semplice calamita. Se questa è attratta dall’oggetto in argento vuol dire che non è solo questo il metallo presente.
  • Un altro modo è quello di usare il ghiaccio, ponendolo sopra una parte liscia del metallo, se questo si scioglie velocemente come se fosse caldo, è argento.
  • Il suono, l’argento ha un suono particolare e inconfondibile. Per riconoscerlo e avere un metodo di comparazione è opportuno avere una moneta in argento tipo i 25 cent americani e provare.
  • Ovviamente le analisi chimiche, queste in ogni caso presuppongono l’uso di alcuni strumenti e persone competenti.

Questi i metodi comuni per riconoscere il tipo di argento, solitamente con riferimenti di argento 800, 900 e 925 quelli più comuni.

In ogni caso è preferibile pulire l’argento se sporco per avere un riscontro più accurato.

Una lega preziosa

L’argento più pregiato è quello che ha un valore percentuale di oltre il 92% del metallo grigio e il restante in rame. Questo è quello di migliore qualità e purezza, usato in gioielleria e per oggetti d’arte preziosi.

Come riconoscere il tipo di argento specie nella consistenza è alquanto semplice. Può comunque capitare un errore di valutazione, quindi è consigliabile in questi casi affidarsi a esperti del settore.

Un aiuto dai compro oro per riconoscere il tipo di argento

Che si debba vendere o acquistare, i professionisti esperti dei molti centri compro oro ormai presenti ovunque, possono aiutare in questi casi. Una piccola perizia fatta da un esperto può garantire qualità e quantità.

Le quotazioni dell’argento sono buone, ed è anche valido come riserva per investire diversificando il capitale. L’argento sta seguendo il mercato e le quotazioni dell’oro, infatti, cresce quasi di pari passo nelle rispettive categorie.

Il metallo grigio in questo momento è interessante per come supporto all’oro, molti scelgono di comprare entrambi i metalli per ottimizzare gli investimenti.

Valore attuale argento

Valore attuale argento

Valore attuale argento

L’argento è il figlio minore dell’oro, in termini di valore si distingue nettamente. Così come visivamente, sono due metalli preziosi ma ben diversi.

Tendenzialmente le quotazioni dei metalli seguono gli stessi andamenti. Il valore attuale argento è in crescita e sta seguendo i rialzi del mercato sostenuto dal metallo giallo.

Nelle ultime settimane la quotazione ha ottenuto alcuni rialzi rilevanti, superando i 18 dollari l’oncia, circa 0,58 centesimi il grammo.

La cosa interessante è che la tendenza è al rialzo. Con una previsione fatta dalla Bank of America, che può arrivare fino ai 30 dollari nei prossimi mesi.

Un focus sicuramente da monitorare e tenere presente. che Tutto sommato visto il valore attuale argento e la previsione futuribile.

Potrebbe essere interessante acquistare metallo fisico per beneficiare degli incrementi di valore.

I metalli salvano i risparmi

La crisi economica permanente combinata con gli squilibri politici degli ultimi tempi, stanno minando le basi del risparmio classico. La gente ha molte incertezze sul futuro.

Su una cosa possono stare certi, i metalli preziosi avranno sempre un prima e un dopo crisi, sia in termini di valore sia d’investimento.

I piccoli risparmiatori in queste settimane hanno mantenuto una tendenza in crescita, acquistano oro e argento per diversificare.

Consapevoli del fatto che in questi casi sono la sola e unica possibilità di mantenere attivi i risparmi con un valore assoluto e sicuro.

Favorevole anche la vendita con il valore attuale argento

Le ultime quotazioni come già detto, riportano un valore superiore ai 18 dollari l’oncia, un buon prezzo se consideriamo i livelli anche solo di qualche anno fa.

Quindi è sicuramente il momento giusto anche per vendere, per chi ha necessità di capitalizzare l’occasione che si attendeva.

Le occasioni per “disfarsi” dell’argenteria di casa purtroppo in questi momenti possono essere diverse. Le necessità a volte impongono delle scelte che non si vorrebbero fare. Tuttavia è un buon momento con il valore attuale argento per vendere.

Ora l’argento è in ottima forma, il valore attuale è buono in entrambi i casi, chi vende lo fa con un’ottima quotazione. Chi compra acquista il metallo con una valutazione al rialzo con previsioni record.

Anche se l’argento non ha lo stesso fascino dell’oro, quando offre ottimi rendimenti, diventa un metallo preziosissimo!