RECAPITI TELEFONICI

02 84800337 |02 45541203 |02 39469839

RECAPITI TELEFONICI

+39 02 84800337 | +39 02 45541203 | +39 02 39469839

Miglior prezzo argenti al grammo

Miglior prezzo argenti al grammo

Miglior prezzo argenti al grammo

Il mercato dei metalli preziosi è in continua ascesa. Oro e argento costituiscono un’ottima garanzia d’investimento perché sono al riparo dalle oscillazioni dei mercati finanziari. Sono sostanzialmente stabili, non perdendo cioè valore ma anzi accrescendolo inesorabilmente col trascorrere del tempo. Come l’oro, anche l’argento è soggetto a quotazioni giornaliere delle varie borse mondiali.

A differenza dell’oro, l’argento caratterizza la maggior parte dell’oggettistica casalinga ed è quindi più facile ritrovarselo tra le mani e volerlo vendere. Per stabilire il suo calore, cioè il prezzo argenti al grammo è fondamentale conoscere il suo titolo. Ovverosia, sapere qual è la percentuale d’argento contenuta nell’oggetto.

I vari titoli dell’argento

Come detto, essendo gli oggetti in circolazione una lega tra argento e altri metalli (per lo più rame) il loro valore deriva dalla quantità d’argento presente nella lega:

  • Argento 999. Significa che l’oggetto è praticamente argento allo stato puro, composto cioè per il 99,9% da argento. Tale valore, normalmente, lo si trova unicamente nei lingotti e mai nell’oggettistica.
  • Argento 925. Anche conosciuto come argento Sterling è il titolo più pregiato per gli oggetti in argento. Significa che la lega è composta per il 92,5 % da argento.
  • 800 e 835. Sono gli altri titoli in cui è possibile trovare oggetti fatti d’argento.

Conoscere il titolo dell’argento è fondamentale per sapere il prezzo argenti al grammo.

Come procedere alla vendita o acquisto dell’argento

In entrambi i casi, per stabilire il prezzo argenti al grammo bisogna rendersi conto del titolo effettivo posseduto dall’argento. Ciò è possibile grazie all’individuazione del marchio, o punzone, impresso su ogni singolo oggetto.

A seconda della provenienza e del periodo storico ogni nazione, nell’età moderna, ha sviluppato un proprio sistema di punzonatura. Stabilito il titolo non resta che conoscere il peso di ogni singolo oggetto per avere un’idea di massima del suo valore.

Acquisto argento usato Milano

Acquisto argento usato Milano

Acquisto argento usato Milano

Acquistare argento usato a Milano era un’abitudine, quasi una prassi, che nel secolo scorso accomunava tutte le famiglie che volessero preparare la dote per le proprie figlie promesse spose. Oggi molte cose sono cambiate e per fortuna non è più così. Acquistare argento usato a Milano nel 2017, infatti,  vuol dire cercare di fare un buon investimento.

Per molti milanesi l’argenteria è più che altro un rifugio per la polvere, poiché oggettivamente le abitudini quotidiane sono cambiate, posate e accessori da tavola in argento sono in disuso da tempo.

Esiste però un’importante alternativa per chi considera il proprio argento come un peso di cui liberarsi. Questo metallo oggi è scambiato e venduto attraverso il circuito dei compro oro di Milano. Ciò vuol dire ottenere un guadagno immediato in contanti e trasformare il problema in una soluzione.

Magicamente quella che un tempo poteva essere considerata una dote (o un corredo di nozze), oggi è diventata una fonte di ricavo, denaro contante da ottenere subito e senza tanti problemi.

Perchè si vende e si acquista argento usato a Milano

Chi decide di disfarsi dell’argenteria lo fa per diversi motivi: da un lato ci sono le ragioni economiche, connesse al bisogno urgente di liquidità per le impellenze quotidiane, dall’altro si vende l’argento di casa solo perché lo si considera un inutile suppellettile ingombrante. In questa seconda ipotesi l’incasso di denaro diventa marginale, anche se fa ovviamente comodo.

Alle due appena menzionate bisogna aggiungere una terza categoria di persone interessate al metallo grigio: piccoli risparmiatori e investitori. Avendo perso completamente la fiducia nelle istituzioni finanziarie, decidono di investire in metalli preziosi. Proprio in questo caso l’acquisto di argento usato a Milano diviene un’alternativa molto più che valida.

La nuova frontiera dei metalli preziosi

L’ultimo decennio è stato caratterizzato dall’incombenza di una contrazione economica senza fine, perdita di posti di lavoro. Intere famiglie strette nella morsa delle crisi, spesso con serie difficoltà per arrivare alla fine del mese. In questo scenario la vendita degli oggetti preziosi è stata in molti casi obbligatoria.

Questa situazione nefasta ha contribuito anche al deterioramento dell’illusoria solidità bancaria e del sistema finanziario nel suo complesso. Chi ne ha subito le conseguenze sono stati gli investitori e i correntisti, che in molti casi hanno perso i risparmi di una vita! Come dicevamo poc’anzi un simile scenario ha marcato in maniera ancor più netta la linea di confine tra le famiglie in difficoltà. Costrette a vendere per necessità, e le persone che hanno acquistato argento usato per integrare e diversificare il proprio portafoglio investimenti, spesso in sostituzione dei titoli ormai senza valore.

L’argento in questi anni ha seguito gli andamenti dell’oro, con un costante apprezzamento sui listini internazionali. Quindi un investimento sicuro e con ottimi ritorni. I lingotti d’argento, conservati in casa o presso un caveau specializzato, sono una più che dignitosa alternativa per chi cerca  la certezza e la solidità dell’investimento!

Vendita argento Milano

Vendita argento Milano

Vendita argento Milano

Vendere argento a Milano, così come tutti gli altri metalli preziosi, può essere più semplice e conveniente. La grande piazza del capoluogo lombardo è uno dei maggiori centri finanziari mondiali. E la presenza della Borsa incentiva lo sviluppo di continue trattative economiche.

Il  metallo grigio segue gli incrementi di valore dell’oro, e si sta rivelando un asset molto interessante per diversificare gli investimenti. Ormai sono sempre di più i risparmiatori e gli investitori che, avendo compreso i disastri finanziari generati delle banche, puntano sulle certezze garantite dai metalli preziosi, la cui solidità non tradisce mai.

In questo periodo il valore dell’argento è piuttosto elevato, soprattutto perché gli investitori continuano a puntare su un suo incremento. Ciò naturalmente favorisce anche chi ha intenzione di vendere. Cerchiamo di capire perché.

Due opposti che si attraggono per interesse

Da un lato abbiamo chi vende per ottenere immediatamente in cambio denaro contante, quindi si tratta probabilmente di persone che hanno delle necessità oggettive, forse anche gravi. Dall’altro c’è chi acquista per investire e dispone della liquidità necessaria. In questo modo la vendita di argento a Milano genera ottimi guadagni.

Questa situazione, dunque, soddisfa allo stesso tempo le esigenze di entrambe le parti in causa.

Chi vende ha interesse ad ottenere soldi poter utilizzare per altri scopi. Chi acquista può contare su una rivalutazione del capitale quasi immediata. Perché il valore del metallo cresce mese dopo mese, offrendo rendite più che soddisfacenti.

Il mercato favorisce la vendita argento Milano

In questo momento a situazione è più che favorevole anche per tutte quelle persone che vogliono semplicemente disfarsi dell’argenteria, liberando gli scaffali da vecchie posate mai utilizzate per , concedersi una vacanza o comprare un regalo alle persone care. I molti compro oro Milano possono offrire un supporto importante alla vendita e valutazioni davvero sbalorditive.

Non bisogna sottovalutare il fatto che molte persone non hanno necessità di vendere l’argento per ragioni economiche ma, ad esempio, possono togliersi qualche sfizio o farsi un regalo inaspettato:  come quel viaggio sognato da tempo, una nuova tv e nuovi elettrodomestici per la casa, un pensiero per le persone care che non vada ad intaccare il bilancio domestico. Tutto questo può diventare realtà semplicemente vendendo il proprio argento.

Inoltre questa fase di crescita del valore dell’argento è destinata a continuare, e probabilmente proseguirà su questa scia fin quando le condizioni economiche di molti paesi non saranno più stabili, o riprenderà una crescita decisa. Del resto per il momento la situazione non accenna a cambiare!

Quotazione argento usato

Quotazione argento usato

Quotazione argento usato

La quotazione dell’argento usato non dipende solo dalla percentuale di metallo prezioso che si vuole far valutare. Anzi, possiamo dire che gran parte del valore può essere riconducibile alla tipologia di oggetti e al loro stato di conservazione.

In linea di massima possiamo dire che le tipologie di argento sono tre: argento 800, argento 925 e argento 999. Ognuna di esse ha una sua specifica valutazione, la quale è dovuta al quantitativo di argento utilizzata in fase di lavorazione.

A differenza dell’oro, gelosamente custodito in posti segreti, spesso l’argento non viene considerato altrettanto importante. Gli oggetti in argento sono per lo più bomboniere, posate, coltelli e cornici. quasi sempre vecchi cimeli dimenticati in un angolo impolverato o addirittura conservati in posti dove nessuno andrebbe mai a guardare.

Considerando che il valore del prezioso metallo grigio negli ultimi anni ha seguito la tendenza di crescita segnata dall’oro, toccando valori mai raggiunti in precedenza, probabilmente dare un’occhiata in quegli scatoloni dove l’argento è conservato potrebbe essere una buona idea.

È incredibile pensare a quanto possa essere conveniente recarsi presso un compro oro e trasformare il proprio argento vecchio in denaro contante.

Vendere argento usato alla migliore quotazione possibile

Anche il processo di selezione che serve a valutare la quotazione dell’argento usato, nonché il posto in cui venderlo, è molto simile a quella che si mette in atto per l’oro. In particolare si devono seguire tre importanti step:

  1. Verificare online la quotazione dell’argento offerta dai compro oro della propria zona. Oggi tutti i principali compro oro hanno un sito internet in cui mostrano il prezzo a cui sono disposti ad acquistare argento, di solito aggiornato in tempo reale.
  2. Recarsi di persona nei principali negozi di compro oro per confrontare il prezzo esposto in vetrina con quello ufficiale.
  3. Parlare con i titolari e accertarsi che il valore al momento del cambio sia lo stesso prospettato online e in vetrina.

Ovviamente bisogna tener presente che il prezzo di acquisto non è sempre esattamente uguale a quello ufficiale, per il semplice motivo che i negozi devono poter guadagnare una percentuale su ogni operazione. Il segreto sta proprio nel riuscire a trovare il compro oro a Milano che rinuncia a una piccola percentuale di guadagno per comprare argento usato a un prezzo più alto.

Le posate e i coltelli d’argento usati diventano un piccolo capitale

A volte vendere oggetti in argento può essere un vero dispiacere, soprattutto nei casi in cui questi oggetti rappresentano un valore dal punto di vista affettivo, oltre che economico.

Bisogna però essere onesti e consapevoli di una cosa: possedere grandi quantitativi di cimeli preziosi e non disfarsene solo per salvaguardare la propria coscienza equivale a buttare volontariamente al vento un bel capitale, soldi da destinare ad altri scopi.

Questo ragionamento è ancora più valido in questo preciso momento storico, fase in cui l’argento è molto utilizzato per realizzare i gioielli moderni, spesso in combinazione con l’oro. Inoltre, come dicevamo prima, il prezzo di vendita è molto più alto che in passato, forse ai suoi massimi storici.

Non approfittare di questa congiuntura favorevole sarebbe un sacrilegio. La quotazione dell’argento usato è troppo invitante per farsi sfuggire l’occasione di monetizzare.

Senza dimenticare che c’è anche chi scommette su un ulteriore rialzo, quindi non vende argento usato ma lo compra. Ovviamente non parliamo di posate o coltelli ma di argento puro sotto forma di lingotti.

Prezzo argento al grammo

Prezzo argento al grammo

Prezzo argento al grammo

I metalli preziosi in questo momento sono considerati un bene rifugio, o meglio la via migliore per investire senza correre rischi, il prezzo argento al grammo segue la scia positiva al rialzo dell’oro.

In questi ultimi tempi complici anche le notizie e fatti politici e sociali, stanno garantendo ulteriore impulso ai metalli preziosi, in modo particolare l’oro e a seguire l’argento.

Questa tendenza è sintomatica, la crescente richiesta di acquisto del metallo è il termometro di un cambiamento nel paradigma degli investimenti, la gente sempre più sfiduciata dagli istituti di credito, cerca le sole vie di uscita alternative.

In questo momento il prezzo argento al grammo è buono, in media siamo sui 45 cents per grammo, con tendenza in crescita e la sicurezza di un investimento che equivale al contante in qualunque tipo di valuta.

Investire in metalli per stare tranquilli

Nella più brutta delle ipotesi, che sia oro o argento, questi metalli potranno essere convertiti, quindi venduti ovunque per ottenere valuta corrente in qualunque momento e paese.

Per questo è oggi, come in altre occasioni del passato, il solo investimento sicuro e facilmente convertibile, il prezzo argento al grammo è al momento favorevole, un prezzo che consente un vantaggio bidirezionale, ottimo per chi vende, altrettanto buono per chi compra.

In tempi di crisi, ma soprattutto d’incertezza politica, economica e sociale per il futuro, la miglior forma d’investimento non può che essere proprio questa, il metallo prezioso che sia oro o argento, non deperisce, non ha scadenze e si può facilmente tenere sempre a portata di mano.

Questi sono i principali motivi, i risparmiatori hanno imparato la lezione, anche se in molti casi troppo tardi, ma il tempo delle favole della rendita bancaria è finito, forse mai cominciato!

Sapere il prezzo argento al grammo per scegliere quanto investire

Ogni potenziale investimento ha bisogno di una base su cui ipotizzare possibili investimenti, consideriamo il valore dell’argento per un investimento, anche se potrebbe essere poco pratico, di fatto è la migliore formula garantita per preservare al riparo e al sicuro i propri risparmi.

Meglio qualche kilo di argento sonante che qualche foglio di cara privo di valore, se proprio occorre scegliere, va da se che una persona razionale sceglie di “sopportare il peso” dell’argento. Di sicuro il metallo non evapora come molti investimenti fatti nelle tante banche italiane, ecco cosa s’intende per investimento solido!