RECAPITI TELEFONICI

02 84800337 |02 45541203 |02 39469839

RECAPITI TELEFONICI

+39 02 84800337 | +39 02 45541203 | +39 02 39469839

Miglior prezzo argenti al grammo

Miglior prezzo argenti al grammo

Miglior prezzo argenti al grammo

Il mercato dei metalli preziosi è in continua ascesa. Oro e argento costituiscono un’ottima garanzia d’investimento perché sono al riparo dalle oscillazioni dei mercati finanziari. Sono sostanzialmente stabili, non perdendo cioè valore ma anzi accrescendolo inesorabilmente col trascorrere del tempo. Come l’oro, anche l’argento è soggetto a quotazioni giornaliere delle varie borse mondiali.

A differenza dell’oro, l’argento caratterizza la maggior parte dell’oggettistica casalinga ed è quindi più facile ritrovarselo tra le mani e volerlo vendere. Per stabilire il suo calore, cioè il prezzo argenti al grammo è fondamentale conoscere il suo titolo. Ovverosia, sapere qual è la percentuale d’argento contenuta nell’oggetto.

I vari titoli dell’argento

Come detto, essendo gli oggetti in circolazione una lega tra argento e altri metalli (per lo più rame) il loro valore deriva dalla quantità d’argento presente nella lega:

  • Argento 999. Significa che l’oggetto è praticamente argento allo stato puro, composto cioè per il 99,9% da argento. Tale valore, normalmente, lo si trova unicamente nei lingotti e mai nell’oggettistica.
  • Argento 925. Anche conosciuto come argento Sterling è il titolo più pregiato per gli oggetti in argento. Significa che la lega è composta per il 92,5 % da argento.
  • 800 e 835. Sono gli altri titoli in cui è possibile trovare oggetti fatti d’argento.

Conoscere il titolo dell’argento è fondamentale per sapere il prezzo argenti al grammo.

Come procedere alla vendita o acquisto dell’argento

In entrambi i casi, per stabilire il prezzo argenti al grammo bisogna rendersi conto del titolo effettivo posseduto dall’argento. Ciò è possibile grazie all’individuazione del marchio, o punzone, impresso su ogni singolo oggetto.

A seconda della provenienza e del periodo storico ogni nazione, nell’età moderna, ha sviluppato un proprio sistema di punzonatura. Stabilito il titolo non resta che conoscere il peso di ogni singolo oggetto per avere un’idea di massima del suo valore.