RECAPITI TELEFONICI

02 84800337 |02 45541203 |02 39469839

RECAPITI TELEFONICI

+39 02 84800337 | +39 02 45541203 | +39 02 39469839

Offerta gioielli oro bianco

Offerta gioielli oro bianco

Offerta gioielli oro bianco

L’oro, si sa, è il metallo prediletto di oreficeria e gioielleria. Non solo per le sue caratteristiche di valore quali colore e brillantezza, ma anche e soprattutto per la sua duttilità; qualità che permette all’oro di essere plasmato, lavorato in forme e fogge diverse e che gli permette di entrare in lega con altri metalli.

Così, ad esempio, l’oro può assumere diverse sfumature a seconda se viene unito a metalli quali l’argento e il rame; o, nel caso dell’oro bianco, col rodio un metallo nobile naturalmente dotato di un colore bianco brillante ottenendo così bellissimi gioielli oro bianco.

Come si ottiene un gioiello di oro bianco

Il gioiello vero e proprio è sempre effettivamente di oro, il cui colore è sempre naturalmente giallo. Va ricordato che esistono varie leghe di oro a seconda della quantità di oro in esse contenuto. Esse sono:

  • Oro 999/1000 Praticamente oro allo stato puro, è una lega equivalente ai famosi 24 carati.
  • Oro 750/1000. Questa lega equivale a 18 carati.
  • Oro 585/1000. Oro a 14 carati.
  • Oro 375/1000. Equivale a una lega di 9 carati.

Su questa base si sovrappone uno strato sottilissimo di rodio che poi viene lucidato sino a ottenere l’effetto voluto.

Il processo della rodiatura

Per ottenere bellissimi gioielli oro bianco bisogna che la superficie di oro giallo venga ricoperta da un sottilissimo strato di rodio. Questo si ottiene attraverso un processo di galvanizzazione chiamato rodiatura. Tramite elettrolisi alcune particelle di rodio si depositano sulla superficie d’oro, che viene poi lavorata rendendola lucida e uniforme.

Con la naturale usura dovuta all’azione del tempo, tale strato tende a essere eroso rivelando il colore dell’oro sottostante. E’ un procedimento lungo ma inevitabile, quello che viene meno tuttavia non è l’oro in sé ma solo il rodio. Il gioiello può essere sottoposto nuovamente a nuova rodiatura.