RECAPITI TELEFONICI

02 84800337 |02 45541203 |02 39469839

RECAPITI TELEFONICI

+39 02 84800337 | +39 02 45541203 | +39 02 39469839

Ricomprare l’oro usato precedentemente venduto

Ricomprare l’oro usato precedentemente venduto

Ricomprare l’oro usato, il proprio oro

Non tutte le persone che vendono oro usato sono convinte al 100% di quello che stanno facendo. Spesso i loro dubbi nascono dal timore di essere giudicati, ma tante altre volte sono incerte per motivi completamente differenti, anche se altrettanto validi.

Abbiamo già fatto riferimento in altri articoli al valore affettivo che può essere associato a un bracciale, una collana, un paio di orecchini o qualsiasi altro oggetto prezioso. Sarebbe impossibile non essere comprensivi nei confronti di chi non vuole cedere un gioiello che reputa totalmente inutile. Magari anche brutto, ma indissolubilmente legato ad un ricordo o ad una persona in particolare, ad esempio una nonna non più in vita.

Altro caso emblematico è quello in cui si decide di vendere oro non per necessità, ma per esaudire un capriccio. Ti è mai capitato di conoscere gente che sarebbe disposta a tutto pur di avere l’ultimo modello di cellulare. Prenotare sedute di bellezza in un centro estetico o la vacanza in un posto più costoso delle proprie possibilità? Se non ne conosci possiamo assicurarti che i casi come questi sono tanti, anzi, gli esempi potrebbero essere molti di più.

Ma cosa succede se all’improvviso queste persone cambiano idea? Che può fare chi, sopraffatto dai sensi di colpa, non riesce a scacciare il ricordo dell’amata nonna e rivuole indietro quegli orribili orecchini? Nessun problema!

La legge concede 10 giorni di tempo a tutti coloro che hanno ripensamenti. In tal caso basterà tornare in negozio e “ricomprare” gli oggetti venduti. Naturalmente l’onere della custodia in questo intervallo di tempo spetta al compro oro, che è tenuto a riconsegnare i preziosi nelle medesime condizioni in cui sono stati acquistati.

Dare oro in pegno è illegale

Discorso ben diverso è quello del pegno. Sappi che l’attività di compro oro non è pensata, ne regolamentata, per offrire prestiti di denaro.

Ciò vuol dire che se un compro oro ti propone di acquistare temporaneamente il tuo oro vecchio, offrendoti in cambio soldi contanti, sta infrangendo la legge.

I negozi di compro oro non possono guadagnare chiedendo interessi sul denaro e oro in garanzia. Ci sono attività commerciali apposite che si occupano di queste fattispecie, ma sono soggette ad una normativa completamente diversa.

Se dovessi trovarti in una situazione del genere e il compro oro cercasse di rassicurarti, ad esempio dicendoti che lo ha già fatto in passato senza essere scoperto. Sappi che nel caso in cui la cosa venisse fuori sareste responsabili entrambi, e ti troveresti a pagare anche tu le conseguenze di una scelta avventata.

Ricomprare l’oro usato legale, ma va fatto nei dovuti modi.

Chi svolge l’attività di compro oro, forse ancor più di una qualsiasi altra attività commerciale, opera ogni giorno a contatto con persone potenzialmente fragili e bisognose, quindi ha il dovere morale di essere onesto e leale con i clienti.

Scegli bene il tuo negoziante di fiducia! Sicuramente l’onestà ha maggior valore rispetto a qualche centesimo in più sul prezzo di acquisto.

Professionalità garantita

Professionalità garantita

Professionalità garantita

Se ne è parlato molto in ambito lavorativo in questi ultimi due anni, sappiamo che la realtà italiana è sempre complessa da questo punto di vista, per cui la professionalità garantita è quasi un concetto astratto.

Quanto si parla di merito, e a farlo sono personaggi della politica che, tutto hanno, tranne che il merito, e quando è peggio non sono neppure stati eletti, questa pantomima assume un sapore alquanto disgustoso.

Parlare di professionalità garantita vuol dire essere in un paese dove, chi governa o semplicemente ha il compito di essere un punto di riferimento, deve essere anche una persona capace e che rispecchi quella meritocrazia che professa.

E’ tutto qui il punto, per cui è difficile accettare il proselitismo di alcuni senza che questi si preoccupino del buon esempio, per questo l’Italia a meno di un cambio di rotta, rimarrà a lungo quel paese approssimativo che è sempre stato.

Il vertice deve avere qualità per educare la base

La società si sta sgretolando, i giovani sono stati svuotati di tutto, parlare di merito con molti di loro non ha neppure senso, non hanno le basi minime sociali e culturali, sono stati depredati del futuro e della stessa ambizione di perseguirlo, di fatto, un fallimento umano che non annienta non solo l’individuo ma l’intera società!

Parlare dunque di professionalità garantita in paese dove sono pochi quelli che possono vantarla, diventa un po’ come le battaglie contro i mulini a vento, la meritocrazia si consolida quando politicamente si pongono le basi perché questa si sviluppi.

In un paese governato da personaggi discutibili e collusi con tutto tranne che fedeli agli italiani, è fin troppo ovvio che non ci saranno mai le condizioni per far diventare l’Italia un paese normale e accettabile sotto questo punto di vista.

Il concetto di professionalità garantita

In mezzo a tanta “mediocrazia” ci sono condizioni e situazioni che fanno ben sperare, o quantomeno sono un punto di riferimento sul quale basarsi.

Tuttavia molte professionalità italiane scappano dal paese in mancanza appunto di quelle condizioni minime di normalità che un paese dovrebbe garantire, ma che per i motivi che sappiamo e per gli interessi nazionali e transnazionali non possono crearsi.

Quando un giovane deve pensare al suo futuro, oggi la prima cosa che fa è decidere in quale paese trasferirsi, scegliendo un posto dove la professionalità garantita non è solo una parola da usare nei talk show, ma una missione sociale e politica da perseguire, un impegno per il popolo rivolto al futuro!

Vendere oro usato in maniera anonima

Vendere oro usato in maniera anonima

Vendere oro usato in maniera anonimato, perché?

La domanda sorge spontanea: perché si dovrebbe voler vendere oro in maniera anonima?

Escludendo tutte le possibili risposte che contemplano situazioni illegali (ad esempio se si tratta di oggetti d’oro rubati), possono esistere altre motivazioni che spingono le persone a voler restare nell’anonimato quando si recano in un compro oro? Sì.

La ragione più importante è probabilmente legata alla voglia di discrezione. Tipica di cui necessita probabilmente sopraffatto dalla vergogna o dai sensi di colpa, di liberarsi dei suoi preziosi. Possiamo dire che una situazione del genere è piuttosto frequente.

I clienti più timorosi vogliono dunque l’anonimato più totale per avere una sorta di rassicurazione per il gesto che si apprestano a compiere. Anche se in realtà la ragione profonda andrebbe cercata nel loro inconscio e nelle motivazioni che li frenano in questa decisione.

Insomma, se si comprende che vendere l’oro vecchio non è una cosa disdicevole, probabilmente si può essere anche più disinibiti, senza il bisogno di nascondersi. La privacy invece è una cosa importante e va garantita.

Cosa dice la legge al riguardo

Per essere più chiari e precisi, comunque, andiamo anche a vedere cosa prevede la legge al riguardo.

L’art. 128 T.u.l.p.s. e l’art. 247 del regolamento di esecuzione del T.u.l.p.s. prescrivono che

i commercianti, gli esercenti e le altre persone indicate negli articoli precedenti non possono compiere operazioni su cose usate se non con le persone provviste della carta d’identità o di altro documento munito di fotografia, proveniente dall’amministrazione dello Stato. Essi devono tenere un registro delle operazioni che compiono giornalmente. In cui sono annotate le generalità di coloro con i quali le operazioni stesse sono compiute. Trascrizione che deve sempre avvenire con tempestività e senza alcuna omissione. Così come affermato anche dalla giurisprudenza”.

In sostanza la norma evidenzia l’assoluta impossibilità per il titolare del compro oro di accettare oggetti che vogliono essere venduti in anonimato. Questa legge è stata pensata per tutelare innanzitutto il venditore.

Fidati del tuo compro oro, è questa la cosa importante

Se davvero esistono ragioni che ti spingono ad avere paura di esporti c’è un solo modo per superare il problema: trovare un compro oro sicuro, sincero, onesto e avere fiducia in lui.

Voler vendere oro usato in maniera anonima è un desiderio comune. Spesso comunque un rapporto umano solido vale più di mille leggi preparate su misura. Quando sai che stai contrattando con una persona per bene, che non cercherà di approfittare della tua buona fede o di imbrogliarti sei davvero a buon punto.

Ovviamente costruire un rapporto di questo tipo non è semplice ne immediato.  Trovare il compro oro di fiducia è un processo che può richiedere molto tempo, ricerche e sondaggi. Ma possiamo assicurarti che ne vale la pena! A quel punto non avrai alcuna remora a mostrarti o a consegnare un documento.