
Quotazione pietre preziose usate
Quotazione pietre preziose usate
Le gemme sono annoverate di diritto tra i materiali di valore. Sono preziose perché sono un’opera irripetibile della natura, non si possono far crescere a comando. Sono preziose, dunque, in quanto rare ma non solo. Altre caratteristiche importanti sono il peso, il colore, la lucentezza, la trasparenza e la brillantezza.
Qualità che rendono le gemme vere e proprie pietre preziose, come sono comunemente chiamate. Al di là della rarità o meno del materiale di cui sono costituite, il loro valore è dato principalmente dalle loro qualità fisiche; vale a dire come si presentano all’esame ottico e quanto sono grandi.
Il valore di una gemma
Una pietra preziosa deve il suo vero valore, come detto, alle sue qualità più evidenti che sono il frutto di un’attenta lavorazione. Nell’effettuare la quotazione delle pietre preziose un gemmologo valuterà un insieme di fattori, tra i quali principalmente:
- Le caratteristiche ottiche della pietra. Prime tra tutte la limpidezza e il colore.
- La durezza della pietra stessa, ovverosia la sua capacità di resistere a una determinata deformazione.
- La lavorazione. Le qualità del tipo di lavorazione con cui è stata trattata la pietra. Solitamente si tratta di lavorazioni a tagli piani, o facce, ovvero a cabochon cioè prive di sfaccettature.
Una corretta valutazione
Ricorrendo la necessità di effettuare una compravendita di pietre preziose usate bisogna assicurarsi una valutazione equa e corretta. Fondamentale è ricorrere a stimati professionisti qualificati, con un’ottima e seria reputazione alle spalle. La fiducia in una transazione del genere è la condizione essenziale perché si svolga con reciproca soddisfazione.
Competenza nel settore e professionalità sono le qualità da ricercare per ottenere una seria ed equa valutazione delle proprie gemme. Tale quotazione può essere rilasciata esclusivamente da un qualificato operatore nel settore, in modo che la compravendita di gemme usate avvenga con trasparenza e serietà.