Notizie
Valore oro, dove controllare le quotazioni
L’oro è il bene rifugio per eccellenza, acquistare oro è una scelta che da sempre genera interessanti vantaggi per i risparmiatori. Il valore del vostro oro è determinato da tanti fattori, primo tra tutti l’andamento dei mercati.
Bisogna tuttavia distinguere, quando si parla di valore dell’oro, tra due diversi significati:
- Valore di borsa
- Valore dell’oro usato
Si tratta di due cose estremamente diverse tra le quali occorre fare chiarezza.
Valore di borsa
Il valore finanziario dell’oro è dato dall’andamento del mercato. Parliamo di oro puro, ossia quello a 24 k che viene scambiato fuori borsa, vale a dire senza intermediari e il cui valore dipende dal rapporto tra domanda e offerta. Il valore è tuttavia legato alla borsa di Londra che ne fissa la quotazione due volte al giorno.
Il valore è dunque legato alle contrattazioni e, indirettamente, all’andamento dei mercati che può spingere o meno al suo acquisto come bene rifugio.
Valore del metallo prezioso usato
Il valore del metallo prezioso non si estende automaticamente anche all’oro usato dove per oro usato si intende l’oro lavorato in monili. In questo caso si deve far riferimento alla lega che compone il monile.
L’oro infatti, per essere lavorato, deve presentarsi in lega con altri metalli pertanto il valore finale è dato dalla percentuale di oro presente nella lega.
Un oro a 14 carati conterrà meno metallo prezioso di una lega a 18k. Per conoscere la quotazione del proprio oro usato è dunque bene individuare la lega. Per fare questo potrebbe bastare andare a leggere la punzonatura presente sulla maggior parte dei monili.
Una volta conosciuta la percentuale di oro presente nella lega basterà andare e verificare sui siti specializzati di acquisto oro inserendo il peso e i carati del gioiello.
In questo modo sarà possibile farsi una idea molto precisa del valore del proprio oro usato.
Vendita Oro Usato
Valutazione oro vecchio, cosa può essere considerato
Innanzitutto quando si parla di valutare l’oro vecchio (oppure oro usato, se preferisci) bisogna capire esattamente cosa si intende con questa definizione.
Può essere considerato oro vecchio un bracciale ricevuto in eredità dalla nonna? E un orologio placcato in oro? Rientrano nella stessa categoria quei gioielli che sono solo parzialmente in oro (ad esempio un anello con pietra preziosa o un orecchino di perle)?
Purtroppo non esiste la risposta esatta a queste domande, perché bisogna valutare i singoli casi in maniera indipendente. Analizzare gli oggetti dal vivo e prendere la decisione definitiva insieme al cliente.
Un caso emblematico che riassume perfettamente le situazioni appena ipotizzate è quello dell’esempio citato in precedenza. Un anello con pietra preziosa incastonata.
Non è raro assistere alla fine di una storia d’amore, due fidanzatini che si lasciano e il fatidico anello che non serve più a nessuno, se non per evocare brutti ricordi. Molte persone decidono dunque di liberarsi dell’oggetto vendendolo in un compro oro, magari a Milano.
In questo caso il negoziante serio e professionale propone il cosiddetto taglio dell’anello. Viene cioè separata la parte con la pietra preziosa, che poi si restituisce al cliente, dal corpo principale in oro.
Valutazioni da fare prima di vendere
Le valutazioni da fare prima di vendere il proprio oro vecchio sono diverse, e non spettano solo a chi vuole cedere, ma anche a chi acquista.
Se da un lato chi si reca in negozio per vendere oro deve pensare bene:
- alla reale necessità che motiva la sua iniziativa
- al valore (anche approssimativo) degli oggetti in vendita
- al valore affettivo che gli stessi possono rappresentare
- al compro oro migliore in cui recarsi
- al desiderio di agire con discrezione
Dall’altro anche il proprietario del compro oro deve stare attento ad alcune cose. In particolare ha l’arduo compito di verificare che il prodotto sia originale. Testarne la purezza ed attribuire un prezzo diverso a seconda che si tratti di un oggetto destinato alla fusione o alla successiva rivendita.
Per fortuna molte di queste operazioni sono agevolate dall’utilizzo di test specifici, particolari sostanze chimiche che a contatto con l’oro si colorano in maniera diversa. Senza dimenticare il fattore che incide più di tutti: l’occhio umano allenato da anni di esperienza!
Non sempre la valutazione dell’oro vecchio è un affare come sembra
Sappiamo bene cosa stai pensando: “Ma come, nel momento storico in cui il valore dell’oro ha raggiunto una delle sue massime quotazioni mi venite a dire che non si tratta sempre di un affare?!”
Si, esattamente. Ma questa considerazione non è stata ispirata dalla quotazione dell’oro in senso stretto. Quella dettata dai mercati internazionali e stabilita sulla base del fixing di Londra.
Piuttosto il riferimento è alle intenzioni non proprio oneste di molti compro oro che, pur di acquisire clienti, giocano sulla scarsa consapevolezza di questi ultimi. Propongono quotazioni assolutamente fuori mercato.
La cosa più grave è che nel 99,9999% dei casi il prezzo pubblicizzato in vetrina (o sui siti internet) non corrisponde a quello realmente corrisposto al cliente che materialmente vende oro.
L’invito è quindi quello di stare molto attenti.
Fare tante valutazioni e confronti prima di recarsi allo sbaraglio nel negozio di compro oro più vicino.
Vendita Oro Usato
Il mercato dell’oro è sempre più fiorente, inutile negarlo. A Milano, come in molte altre città, sono moltissime le persone che hanno colto le potenzialità di questo metallo prezioso e cercano di lanciarsi nel business comprando o vendendo oro, ciascuno secondo le proprie possibilità.
Milano è la città simbolo da questo punto di vista, non solo perché è ricca di compro oro che si occupano di agevolare le transazioni provvedendo sia a comprare che a vendere oggetti d’oro. Ma soprattutto perché è la principale città italiana per quel che riguarda gli scambi e le transazioni finanziarie.
Naturalmente non è una buona idea avventurarsi nel primo negozio di compro oro in cerca di fortuna, la cosa più giusta è acquisire una solida base di informazioni per scegliere le opportunità più convenienti senza farsi fregare.
La valutazione dell’oro in questo caso è regolata dalle stime giornaliere internazionali, sulle quali si basano i compro oro Milano e Provincia, tuttavia occorre rilevare che c’è un margine di differenza tra quotazione ufficiale e oro usato, poiché il prezzo al grammo a livello internazionale è riferito al metallo “vergine” quindi non lavorato.
Come vendere al meglio l’oro usato a Milano
Per prima cosa bisogna sapere che la quotazione dell’oro non viene scelta in autonomia dai proprietari dei compro oro. Il prezzo dipende dal fixing internazionale (che stima il valore istantaneo di un grammo di metallo totalmente puro). Partendo da questa cifra ognuno individua il proprio margine di guadagno ed il conseguente prezzo da proporre ai clienti.
Quindi come valutare la convenienza della vendita di oro usato a Milano? Niente di più semplice:
- Visita i siti internet che mostrano la quotazione dell’oro al grammo
- Accertati che si tratti della quotazione ufficiale
- Assicurati che sia aggiornata in tempo reale
- Confronta questa quotazione con quella proposta dai diversi compro oro di Milano
- Scegli quello che ti offre di più, perché riduce il proprio margine di guadagno
Non dimenticare che la quotazione internazionale è molto più alta perché fa riferimento al metallo puro. Gli oggetti preziosi in oro, invece, oltre ad essere lavorati sono fatti con leghe di metallo, quindi l’oro non è mai puro al 100%.
Comprare oro usato a Milano solo alle migliori condizioni
Non tutti hanno necessità o desiderio di vendere oro usato. Molto spesso capitano situazioni in cui si deve sondare il mercato per il motivo esattamente opposto: comprare oggetti d’oro che in precedenza appartenevano ad altri.
Generalmente chi fa questo tipo di scelta non cerca di portare a termine un acquisto finalizzato all’investimento. Non perché comprare oro da investimento non sia una buona scelta, anzi. Piuttosto perché acquistare per investire vuol dire rivolgersi a chi permette di sottoscrivere piani di accumulo o mette in vendita lingotti di oro puro al 100% e certificato.
In ogni caso non va sottovalutata la possibilità di comprare oro usato e risparmiare facendo un ottimo affare. Immagina ad esempio di recarti in un compro oro a Milano e trovare tra gli oggetti in vendita un bellissimo rolex d’oro che qualcuno ha precedentemente ceduto. Lo stesso può valere per un bracciale, una collana o mille altri oggetti preziosi.
Non trovi che sarebbe bello comprarli ad un prezzo stracciato rispetto a quello che dovresti spendere acquistandoli nuovi?
Vendita Oro Usato
Quotazioni compro oro per vendere o comprare
In oltre un decennio ci siamo abituati a vedere cartelloni, manifesti e volantini delle quotazioni compro oro sparse in giro per le città. Un fenomeno che cresciuto fino a diventare un fatto di costume.
Eppure le quotazioni compro oro possono avere due risvolti molto ben diversi, vendere oro presuppone una necessità che è quella di incassare contanti. Che purtroppo il più delle volte si usano per sopperire alla mancanza di liquidità familiare in momenti particolari. Quindi non si tratta di una condizione felice.
In altre occasioni le quotazioni compro oro sono necessarie per chi ha intenzioni di acquistare, scegliendo l’oro come investimento per mettere al sicuro i risparmi. Non a caso proprio in questi giorni ci sono state delle notizie che hanno evidenziato come molti risparmiatori hanno iniziato a smobilizzare i bot per acquistare ovviamente oro vero, solido e non carta per coriandoli!
Il vero valore si manifesta in momenti di crisi
Com’è successo anche in passato, le quotazioni compro oro indicano un andamento economico, normalmente non molto positivo. L’oro è sempre stato e sarà ancora il bene rifugio per eccellenza, quello dove poter sempre contare, e piazzare per la vendita senza alcun problema. Il metallo prezioso è da sempre considerato come la migliore moneta di scambio.
In tutte le crisi che si ricordano, l’oro ha sempre giocato un ruolo fondamentale in ogni epoca, non mai subito lo stress economico, anzi, con la crisi il valore ha la tendenza ad aumentare. Le quotazioni compro oro in questo caso seguono fedelmente questa dinamica confermando una volta di più il ruolo centrale del metallo.
La perdita di fiducia fa pensare al bene rifugio
Il continuo scricchiolio delle banche, assicurazioni e finanziarie, specie dopo gli scandali dell’ultimo anno, non ha fatto altro che allontanare i risparmiatori da queste istituzioni più fragili di quanto hanno sempre fatto credere.
Oggi le banche sono a rischio e con esse i soldi e tutti gli investimenti. Per cui chi ha coscienza di questo non rischia, puntando sul giallo prezioso dell’oro.
Le quotazioni compro oro quindi rimangono un punto di riferimento tanto per chi vende quanto per chi compra, due facce della stessa medaglia, che nonostante le differenti modalità e necessità, in entrambi i casi si ottiene un buon affare.
Vendere con i prezzi attuali è molto invitante, viste le alte quotazioni dell’oro, mentre per chi acquista le cose vanno altrettanto bene, considerando che le quotazioni compro oro offrono una previsione di crescita del valore anche nei prossimi anni.
Comunque vada un buon affare per tutti, l’oro negli ultimi dieci anni si è costantemente rivalutato. Senza contraccolpi o momenti di stallo, una crescita lenta ma costante, che secondo le previsioni di molti analisti è destinata a continuare a lungo.
Compro Oro
Prezzo oro compro oro
Nessuno può dirsi esperto di metalli preziosi se non chi per professione si occupa appunto di questo particolare settore. Il prezzo oro compro oro quindi è qualcosa che ci tocca solo nel momento decidiamo di comprare. Oppure come sempre più spesso accade, vendere l’oro di famiglia.
Quando una persona decide di vendere i propri gioielli, vuoi per motivi economici o per monetizzare con il favore di una buona quotazione come quella attuale. Solo in questo frangente ci si informa sul prezzo oro compro oro, decisamente solo in casi in cui sia davvero necessario sapere il valore del nostro piccolo capitale.
Occorre valutare con attenzione la migliore quotazione per vendere realizzando una somma congrua quanto più vicina al valore di mercato del metallo prezioso per eccellenza.
Vendere o comprare oro due facce della stessa medaglia
È bene porre in evidenza che, l’oro negli ultimi anni a seguito della crisi economica, ha visto solo un costante e continuo crescendo del valore. Questo fenomeno ha portato da un lato la vendita di chi ha visto come un’occasione incassare contanti dal proprio oro.
Mentre sul fronte degli investimenti le cose sono andate similarmente, molte persone hanno cambiato titoli e azioni, obbligazioni e investimenti di vario genere, con il più tangibile oro. Questo fenomeno occorre dire che è stato ampiamente sostenuto dagli scandali bancari che hanno fatto fuggire letteralmente i risparmiatori dalle banche.
Indipendentemente dalle motivazioni, chi ha venduto l’oro ha fatto un buon affare, mentre chi ha acquistato, ha fatto sicuramente un buon investimento. Soprattutto sicuro e illimitato negli scambi quanto nel riconoscimento del valore a livello globale.
Il miglior prezzo oro compro oro
La trattativa è la fase preliminare che può essere molto differente da un compro oro all’altro. Per questo occorre seguire alcuni semplici consigli per ottenere il massimo del rendimento possibile sia dalla vendita che acquisto.
Quello che può essere un buon metodo è quello della comparazione diretta, in altre parole per ottenere il miglior prezzo oro compro oro occorre andare in almeno 2/3 negozi e chiedere una stima dell’oro o dell’orologio, dopodiché quello che farà la migliore offerta sarà il prescelto per la trattativa.
Stessa cosa per chi compra, anche se la dinamica è diversa. In ogni caso qualche Euro in meno al grammo in caso di acquisto può far risparmiare un po’ di soldi che andranno ad accumularsi nella rivalutazione continua dell’oro.
In breve, per concludere un buon affare occorre dedicarci un po’ di tempo, nulla di esagerato. Magari una mattinata per sapere quanto possiamo incassare dalla vendita o risparmiare sull’acquisto, sicuramente vale la pena il tempo speso per questo.