Compro Argento
Compro argento Milano
Sentir parlare di compro argento a Milano può suonare strano per chi, in tutti questi anni, ha creduto che non esistessero altro che negozi di compro oro. Infatti non tutti sanno che ci sono luoghi in cui, insieme al proprio oro usato, si può vendere senza troppe difficoltà anche l’argenteria di famiglia.
Il riferimento all’argenteria non è stato casuale. I negozi che comprano argento, infatti, accettano sia gioielli e monili che oggetti completamente diversi. Purché siano realizzati con il prezioso metallo grigio.
Ad esempio potresti pensare di vendere:
- regali non graditi ricevuti per il matrimonio (set di coltelli, forchette, cucchiai e cicchiaini d’argento)
- bomboniere (sveglie, centrotavola, soprammobili)
- vassoi
- cornici
Insomma, non devi porre limiti alla tua fantasia. Sicuramente guardandoti intorno potrai scoprire una marea di opportunità. Tanti oggetti che possono cambiare la loro funzione, smettendo di essere un inutile ingombro per diventare denaro contante.
Ottime quotazioni
Le quotazioni dell’argento sono in forte, costante ascesa.
In parte trainate dall’andamento dei prezzi dell’oro. In parte spinte dalle condizioni di crisi che caratterizzano il sistema economico. Sta di fatto che anche l’argento ha visto crescere a dismisura il suo valore negli ultimi quindici anni.
Naturalmente questo è stato un fatto molto positivo per diversi motivi e per tante persone. Da un lato, infatti, ci sono coloro i quali sono stati “coraggiosi” ed hanno investito comprando argento molti anni fa. Questi soggetti hanno beneficiato di un incremento del proprio capitale, cresciuto di pari passo con l’aumentare delle quotazioni. Cosa non da poco se consideriamo che i tradizionali investimenti borsistici sono quasi tutti in perdita, mentre l’argento e l’oro si confermano come i migliori asset per il risparmio e investimenti.
D’altro canto, comunque, può beneficiare della situazione anche chi non ha intenzione di investire ma vuole semplicemente vendere argento per ottenere in cambio denaro liquido, da spendere per una necessità o per un capriccio rimasto insoddisfatto da troppo tempo.
Conviene vendere argento?
In definitiva possiamo davvero dire che conviene vendere argento? La risposta è assolutamente si, soprattutto se la cessione serve per porre rimedio a qualche piccolo problema improvvisamente sopraggiunto o fare qualche acquisto.
Se è che vero che le previsioni per il futuro delle quotazioni sono decisamente rosee, è altrettanto vero che un prezzo di mercato come quello attuale è troppo alto ed invitante per essere completamente ignorato.
Vedere gli scaffali o le vetrine piene di oggetti inutili e preziosi è davvero un peccato, meglio approfittarne!
Compro Argento
Vendita argento Milano
Vendere argento a Milano, così come tutti gli altri metalli preziosi, può essere più semplice e conveniente. La grande piazza del capoluogo lombardo è uno dei maggiori centri finanziari mondiali. E la presenza della Borsa incentiva lo sviluppo di continue trattative economiche.
Il metallo grigio segue gli incrementi di valore dell’oro, e si sta rivelando un asset molto interessante per diversificare gli investimenti. Ormai sono sempre di più i risparmiatori e gli investitori che, avendo compreso i disastri finanziari generati delle banche, puntano sulle certezze garantite dai metalli preziosi, la cui solidità non tradisce mai.
In questo periodo il valore dell’argento è piuttosto elevato, soprattutto perché gli investitori continuano a puntare su un suo incremento. Ciò naturalmente favorisce anche chi ha intenzione di vendere. Cerchiamo di capire perché.
Due opposti che si attraggono per interesse
Da un lato abbiamo chi vende per ottenere immediatamente in cambio denaro contante, quindi si tratta probabilmente di persone che hanno delle necessità oggettive, forse anche gravi. Dall’altro c’è chi acquista per investire e dispone della liquidità necessaria. In questo modo la vendita di argento a Milano genera ottimi guadagni.
Questa situazione, dunque, soddisfa allo stesso tempo le esigenze di entrambe le parti in causa.
Chi vende ha interesse ad ottenere soldi poter utilizzare per altri scopi. Chi acquista può contare su una rivalutazione del capitale quasi immediata. Perché il valore del metallo cresce mese dopo mese, offrendo rendite più che soddisfacenti.
Il mercato favorisce la vendita argento Milano
In questo momento a situazione è più che favorevole anche per tutte quelle persone che vogliono semplicemente disfarsi dell’argenteria, liberando gli scaffali da vecchie posate mai utilizzate per , concedersi una vacanza o comprare un regalo alle persone care. I molti compro oro Milano possono offrire un supporto importante alla vendita e valutazioni davvero sbalorditive.
Non bisogna sottovalutare il fatto che molte persone non hanno necessità di vendere l’argento per ragioni economiche ma, ad esempio, possono togliersi qualche sfizio o farsi un regalo inaspettato: come quel viaggio sognato da tempo, una nuova tv e nuovi elettrodomestici per la casa, un pensiero per le persone care che non vada ad intaccare il bilancio domestico. Tutto questo può diventare realtà semplicemente vendendo il proprio argento.
Inoltre questa fase di crescita del valore dell’argento è destinata a continuare, e probabilmente proseguirà su questa scia fin quando le condizioni economiche di molti paesi non saranno più stabili, o riprenderà una crescita decisa. Del resto per il momento la situazione non accenna a cambiare!
Vendita Oro Usato
Quotazione argento usato
La quotazione dell’argento usato non dipende solo dalla percentuale di metallo prezioso che si vuole far valutare. Anzi, possiamo dire che gran parte del valore può essere riconducibile alla tipologia di oggetti e al loro stato di conservazione.
In linea di massima possiamo dire che le tipologie di argento sono tre: argento 800, argento 925 e argento 999. Ognuna di esse ha una sua specifica valutazione, la quale è dovuta al quantitativo di argento utilizzata in fase di lavorazione.
A differenza dell’oro, gelosamente custodito in posti segreti, spesso l’argento non viene considerato altrettanto importante. Gli oggetti in argento sono per lo più bomboniere, posate, coltelli e cornici. quasi sempre vecchi cimeli dimenticati in un angolo impolverato o addirittura conservati in posti dove nessuno andrebbe mai a guardare.
Considerando che il valore del prezioso metallo grigio negli ultimi anni ha seguito la tendenza di crescita segnata dall’oro, toccando valori mai raggiunti in precedenza, probabilmente dare un’occhiata in quegli scatoloni dove l’argento è conservato potrebbe essere una buona idea.
È incredibile pensare a quanto possa essere conveniente recarsi presso un compro oro e trasformare il proprio argento vecchio in denaro contante.
Vendere argento usato alla migliore quotazione possibile
Anche il processo di selezione che serve a valutare la quotazione dell’argento usato, nonché il posto in cui venderlo, è molto simile a quella che si mette in atto per l’oro. In particolare si devono seguire tre importanti step:
- Verificare online la quotazione dell’argento offerta dai compro oro della propria zona. Oggi tutti i principali compro oro hanno un sito internet in cui mostrano il prezzo a cui sono disposti ad acquistare argento, di solito aggiornato in tempo reale.
- Recarsi di persona nei principali negozi di compro oro per confrontare il prezzo esposto in vetrina con quello ufficiale.
- Parlare con i titolari e accertarsi che il valore al momento del cambio sia lo stesso prospettato online e in vetrina.
Ovviamente bisogna tener presente che il prezzo di acquisto non è sempre esattamente uguale a quello ufficiale, per il semplice motivo che i negozi devono poter guadagnare una percentuale su ogni operazione. Il segreto sta proprio nel riuscire a trovare il compro oro a Milano che rinuncia a una piccola percentuale di guadagno per comprare argento usato a un prezzo più alto.
Le posate e i coltelli d’argento usati diventano un piccolo capitale
A volte vendere oggetti in argento può essere un vero dispiacere, soprattutto nei casi in cui questi oggetti rappresentano un valore dal punto di vista affettivo, oltre che economico.
Bisogna però essere onesti e consapevoli di una cosa: possedere grandi quantitativi di cimeli preziosi e non disfarsene solo per salvaguardare la propria coscienza equivale a buttare volontariamente al vento un bel capitale, soldi da destinare ad altri scopi.
Questo ragionamento è ancora più valido in questo preciso momento storico, fase in cui l’argento è molto utilizzato per realizzare i gioielli moderni, spesso in combinazione con l’oro. Inoltre, come dicevamo prima, il prezzo di vendita è molto più alto che in passato, forse ai suoi massimi storici.
Non approfittare di questa congiuntura favorevole sarebbe un sacrilegio. La quotazione dell’argento usato è troppo invitante per farsi sfuggire l’occasione di monetizzare.
Senza dimenticare che c’è anche chi scommette su un ulteriore rialzo, quindi non vende argento usato ma lo compra. Ovviamente non parliamo di posate o coltelli ma di argento puro sotto forma di lingotti.