Domande e Risposte.

Compro Oro Milano
Gestione oro e beni di valore
COSA DEVO ASPETTARMI QUANDO VENDO IL MIO ORO USATO?

Quando arrivi in uno dei nostri tre negozi di compro oro, ottieni una valutazione gratuita. Se decidi di venderlo riceverai il prezzo del mercato del giorno basato sulla valutazione ufficiale di Londra meno il costo del servizio. Il pagamento lo avrai in contanti fino a 500 euro. Se il valore è superiore riceverai per la differenza un assegno o a scelta un bonifico (come richiesto dalle leggi in vigore).

QUALI SONO LE GARANZIE CHE OFFRITE PER I VOSTRI SERVIZI DI VALUTAZIONE DELL'ORO?

Se, dopo la valutazione gratuita, non sei soddisfatto del valore offerto per il tuo oro o i tuoi gioielli, hai la piena libertà di ritirarli senza alcun costo. Inoltre, garantiamo un processo di trasformazione dell’oro in investimenti sicuro, rispettando tutte le leggi e regolamenti pertinenti. Questa è la nostra promessa e la garanzia che offriamo ai nostri clienti

DEVO AVERE UN DOCUMENTO?

Si. La legge italiana, a tutela del cittadino, richiede ai compro oro e ai banco metalli di indicare i proprietari degli oggetti acquistati su un registro informatico. In questo registro ogni oggetto in oro usato acquistato deve avere una indicazione di provenienza; il tuo documento di identità valido (carta di identità, passaporto italiano, patente) serve per la tua tutela, non conviene vendere oro in maniera anonima. Quando ti chiediamo il documento saprai che nei nostri negozi rispettiamo la legge e siamo degni della tua fiducia.

CHE FINE FARÀ IL MIO ORO USATO?

Il recupero dell’oro usato è molto importante per la tutela della natura dall’inquinamento da mercurio e cianuro. L’oro usato può essere rifuso per fare nuovi oggetti in oro, oppure rinnovato o venduto come oggetti in negozio. Se tu vuoi che i tuoi oggetti siano fusi basta chiederlo al momento della vendita.

IO HO DELL'ARGENTO USATO DA VENDERE: LO COMPRATE?

Nei nostri negozi compriamo tutti gli oggetti in argento che sono marchiati 800 o 925 millesimi. Vassoi, caraffe, soprammobili, forchette, cucchiai, manici di coltelli senza lama, gioielli, insomma qualsiasi oggetto in argento marchiato noi lo compriamo presso i nostri negozi di compro oro e compro argento usato.

E SE CAMBIO IDEA?

La legge italiana a tutela del cittadino prevede che gli oggetti rimangano inalterati per dieci giorni nel compro oro e compro argento a cui hai venduto. Se cambi idea nessun problema, basta una tua richiesta scritta e dopo 10 giorni potranno ritornare ad essere tuoi. Leggi l’articolo di approfondimento per saperne di più.

SE VENDO IL MIO ORO DEVO PAGARE LE TASSE?

No. I guadagni avuti dalla vendita di oggetti usati, e quindi anche di oro usato, non sono da scrivere nella dichiarazione dei redditi; quindi in modo tecnico un commercialista scriverebbe: “GLI INTROITI DERIVANTI DALLA CESSIONE DI ORO USATO NON SONO SOGGETTI A TASSAZIONE A CARICO DEL PRIVATO CHE NE EFFETTUA LA VENDITA”.

POSSO VENDERE GLI OGGETTI IN ORO SENZA IL MARCHIO '750'?

Si. Gli oggetti comprati all’estero, o da artigiani italiani che non certificano la quantità in oro contenuto negli oggetti, o con marchi tipo “375” oppure “585” o che non riportano il marchio del fabbricante si possono comunque vendere come oro usato.

COME MI VIENE PAGATO L'ORO CHE VENDO: POSSO AVERE CONTANTI?

Come indicato nell’articolo 4, comma 2, del DL del 25 maggio 2017, n. 92, è possibile ricevere o anche effettuare il pagamento in contanti di un’operazione di compro oro fino a 499,99€. Questa infatti è la soglia massima entro cui c’è la possibilità di pagare in contanti l’oro usato. Oltre questa cifra il restante importo può essere pagato con assegno o con bonifico bancario.

POSSO RITIRARE IL MIO ORO SE NON SONO SODDISFATTO DELLA VALUTAZIONE?

Se, dopo la valutazione gratuita, non sei soddisfatto del valore offerto per il tuo oro o i tuoi gioielli, hai la piena libertà di ritirarli senza alcun costo.